Archivi: Archivio news

Il Team (copia)

Organigramma NarteA Erika Quercia Presidente erika.quercia@nartea.com Mariano Penza Vicepresidente mariano.penza@nartea.com Febo Quercia Art Director febo.quercia@nartea.com Giovanna Rosco Coreografa giovanna.rosco@nartea.com Organigramma NarTeatro Antimo Casertano CV antimo.casertano@nartea.com Federica Altamura CV federica.altamura@nartea.com Raffaele Parisi CV raffaele.parisi@nartea.com Marianita Carfora CV marianita.carfora@nartea.com Guide Lina Toscano City Trainer lina.toscano@nartea.com Valentino Mandrich Guida valentino.mandrich@nartea.com Caterina Martucci Guida caterina.martucci@nartea.com Attori Antimo Casertano Attore […]

Leggi di più

L’incanto del Cristo velato in una visita guidata teatralizzata

Anche nel mese di giugno, la visita guidata teatralizzata Il testamento di pietra, organizzata dall’Associazione Culturale NarteA, animerà la Cappella Sansevero con un percorso che guiderà i visitatori nell’affascinante mondo del principe Raimondo di Sangro, esaltando la sua genialità e il suo modo di schernire l’ignoranza e le leggende. Attraverso le statue del Queirolo, del […]

Leggi di più

Promusica, Musica e prosa nella Chiesa di San Gennaro all’Olmo

Lunedì 27 e Martedì 28 dicembre 2010, l’Associazione Imprenditori di Sogni in collaborazione con l’Associazione NarteA e la Fondazione G.B. Vico, racconta “Napoli” rievocando, in un connubio di prosa e di musica, frammenti di vita vera di napoletani illustri, da Gemito a Bracco, da Russo a Castagnola, che hanno reso grande il nome della città […]

Leggi di più

“la città degli Altri” di NarteA, chiude la rassegna Teatro in Archivio

Giunge al termine la rassegna Teatro in Archivio, che ha animato per tutto il mese di luglio il monumentale cortile di Palazzo Ricca (via Tribunali, 214), sede del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, con lo spettacolo di NarteA, La città degli Altri, che racconta il tema dell’alienazione incrociando i casi clinici dell’ospedale psichiatrico […]

Leggi di più

“La repubblica di Masaniello”: un nuovo percorso teatralizzato a cura di NarteA

Per il ciclo di eventi “Mora il Malgoverno” organizzato dal Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli per celebrare i 370 anni dei tumulti di Masaniello, l’Associazione Culturale NarteA mette in scena una visita guidata teatralizzata a tema all’interno delle suggestive stanze dell’archivio storico bancario più grande del mondo. Venerdì 14 luglio dalle ore 20.00 […]

Leggi di più

Visite guidate a Napoli

{module [54]}

Leggi di più

NarteaLab Richieste

  {ckform ProgettiDidattici}    

Leggi di più

NarteaLab

{module [214]}

Leggi di più

NarteaLab Progetti

Scarica il PDF dei nostri progetti didattici                      

Leggi di più

Visite guidate a Napoli popup

{module [54]}

Leggi di più

– Nartea com –

Leggi di più

Associazione Culturale NarteA +

{module [189]} {module [54]}

Leggi di più

Associazione Culturale NarteA

{module [189]}{module [218]}

Leggi di più

– Nartea Cappella Sansevero –

Leggi di più

Tina Femiano e Lucio Allocca aprono la rassegna di NarteA con “Io e Giovanna”

Nell’ambito delle attività per il suo decennale, NarteA lancia nel mese di luglio l’idea di una piccola rassegna di teatro dedicata a temi storici, intitolata Teatro in Archivio. Tre spettacoli avranno luogo nel monumentale cortile di Palazzo Ricca, sede del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via Tribunali 214), con appuntamenti dall’8 al 23 […]

Leggi di più

Secondo appuntamento con la rassegna Teatro in Archivio: Napoletani di… versi”

Nell’ambito delle attività per il suo decennale, NarteA lancia nel mese di luglio l’idea di una piccola rassegna di teatro dedicata a temi storici, intitolata Teatro in Archivio. Tre spettacoli avranno luogo nel monumentale cortile di Palazzo Ricca, sede del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via Tribunali 214), con appuntamenti dall’8 al 23 […]

Leggi di più

Un viaggio nel settecento a Villa Bruno con ” ‘O Rre Lazzarone”

Sabato 1 luglio 2017 il progetto Baroque Park – Un parco a tema sulla civiltà del ‘700 napoletano – presenta “Un giorno a corte”, un evento per riscoprire luoghi, odori e sapori del passato con visite teatrali, degustazioni e laboratori didattici. I visitatori saranno accolti in villa Bruno, dalle 10 alle 14, con un vasto programma […]

Leggi di più

NarteA racconta il Principe Raimondo di Sangro con “Il Testamento di pietra”

Dopo il grande successo dello scorso appuntamento, NarteA ripropone l’appuntamento mensile con il Cristo Velato e le altre opere della Cappella Sansevero con la visita guidata teatralizzata “Il Testamento di Pietra” presso il Museo Cappella Sansevero, per un viaggio sensazionale nella storia di uno dei musei più amati dai viaggiatori di tutto il mondo.  L’iniziativa, voluta dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Culturale NarteA, […]

Leggi di più

84 Giorni – le ombre del Caravaggio: il nuovo spettacolo Itinerante di NarteA

Immorale, assassino e folle. Ma anche geniale, profetico e rivoluzionario: Michelangelo Merisi, l’artista che la storia ci ha consegnato col nome di Caravaggio, è il protagonista del nuovo spettacolo itinerante di NarteA. Siamo a Napoli, dove il pittore dissoluto – chiaccherato per le sue ambigue frequentazioni – amante di donne sia uomini, spavaldo nel guardare […]

Leggi di più

Terzo appuntamento con NarteAinMusica: visita guidata con concerto all’Archivio Storico del Banco di Napoli

La storia di una città passa anche attraverso i suoni e le musiche che si rincorrono tra le sue strade e che abitano i suoi vicoli e palazzi: non si può dire di conoscere a pieno un luogo, se non si è in grado di fischiettarne canzoni e motivi da essa ispirati… ritorna NarteAinMusica, terzo […]

Leggi di più

Una domenica a spasso fra le edicole votive napoletane con “Facimmoce ‘a croce”

Divenute parti integranti del contesto urbano, le edicole votive (in gergo altarini) rappresentano il bisogno che il popolo napoletano ha di vedere e sentire una presenza superiore, cui chiedere aiuto e protezione. Un piccolo apparato emblematico dal punto di vista storico, artistico, antropologico, che testimonia la vitalità di un popolo che, sin dai tempi antichi, ha […]

Leggi di più

Wine & the City all’Archivio Storico del Banco di Napoli con NarteA

NarteA e Wine & the City festeggiano insieme il loro decimo compleanno con un evento all’insegna dell’arte, del vino e della musica dal vivo… Nella splendida cornice storica di Palazzo Ricca, sede dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, il più grande archivio storico bancario del mondo, e del museo ilCartastorie, sabato 20 (dalle 18.30) e domenica […]

Leggi di più

“Il Testamento di pietra”: NarteA racconta i segreti di cappella sansevero

Dopo il grande successo dello scorso appuntamento, NarteA ripropone l’appuntamento mensile con il Cristo Velato e le altre opere della Cappella Sansevero con la visita guidata teatralizzata “Il Testamento di Pietra” presso il Museo Cappella Sansevero, per un viaggio sensazionale nella storia di uno dei musei più amati dai viaggiatori di tutto il mondo.  L’iniziativa, voluta dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Culturale NarteA, […]

Leggi di più

Il Museo del Tesoro di San Gennaro apre le sue porte a NarteA per JANUARIA

La figura di San Gennaro, santo laico e prodigioso, è venerata da circa 25 milioni di devoti in tutto il mondo. Lo spettacolo attraversa un arco temporale di settecento anni, e vuole recuperare la memoria di testimonianze storiche e fantasiose leggende – la cui veridicità si perde nel grembo della Napoli antica- connesse all’accumulo di […]

Leggi di più
Page 1 of 27
1 2 3 27

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!