A grande richiesta replica “…e il sole si spense”

… e il sole si spense – Shoah: la voce della Memoria è il titolo dell’iniziativa che NarteA e il tunnel Borbonico propongono per il 27 e il 28 Gennaio in omaggio al giorno mondiale della Memoria. La visita guidata teatralizzata non vuole essere un pretesto per creare rumore in un giorno triste, ma un modo per far conoscere, a tutti coloro che interverranno, una ferita nella storia che continua ancora oggi a sanguinare anche qui a Napoli.
La visita sarà totalmente incentrata su quelli che furono i ricoveri che ospitarono e nascosero gli ebrei nel periodo della deportazione e darà voce a chi, tradito dagli ideali, dall’umanità, dal tempo e dallo stato, decide di isolarsi e rifugiarsi nella musica del suo violino con l’intento di dimenticare e di assegnare alla storia il ruolo di “brutto sogno” dal quale però non riesce a svegliarsi perchè la voce della Memoria continua a parlargli e ricordargli che lui si chiama Milo Koen ed è ebreo.
A grandissima richiesta replica “… e il sole si spense – Shoah: la voce della Memoria” l’iniziativa che NarteA e il Tunnel Borbonico hanno proposto per il 27 e il 28 Gennaio in omaggio al giorno mondiale della Memoria.
La visita guidata teatralizzata non vuole essere un pretesto per creare rumore in un giorno triste, ma un modo per far conoscere, a tutti coloro che interverranno, una ferita nella storia che continua ancora oggi a sanguinare anche qui a Napoli.
La visita sarà totalmente incentrata su quelli che furono i ricoveri che ospitarono e nascosero gli ebrei nel periodo della deportazione e darà voce a chi, tradito dagli ideali, dall’umanità, dal tempo e dallo stato, decide di isolarsi e rifugiarsi nella musica del suo violino con l’intento di dimenticare e di assegnare alla storia il ruolo di “brutto sogno” dal quale però non riesce a svegliarsi perchè la voce della Memoria continua a parlargli e ricordargli che lui si chiama Milo Koen ed è ebreo.

replicasole500

 

Visita guidata teatralizzata al Tunnel Borbonico
11 FEBBRAIO 2012 – ore 20.00
Per info e prenotazioni: 339.7020849 – 334.6227785
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona
prenotazione obbligatoria

 

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!