+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Dopo il grande successo dello scorso appuntamento, NarteA ripropone l’appuntamento mensile con il Cristo Velato e le altre opere della Cappella Sansevero con la visita guidata teatralizzata “Il Testamento di Pietra” presso il Museo Cappella Sansevero, per un viaggio sensazionale nella storia di uno dei musei più amati dai viaggiatori di tutto il mondo.
L’iniziativa, voluta dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Culturale NarteA, prevede un percorso guidato di descrizione della storia e delle opere della Cappella Sansevero e della Cavea sotterranea attraverso le parole di una guida turistica, abbinato alla piéce teatrale – scritta da Febo Quercia, art director di NarteA –, interpretata dagli attori professionisti di NarteA. L’evento ha lo scopo di catapultare i visitatori in un lontano momento storico, partendo dalla rappresentazione della figura del principe Raimondo di Sangro, ideatore del progetto iconografico del complesso monumentale, nonché originale esponente del primo Illuminismo europeo, prolifico inventore e intraprendente mecenate.
Durante l’itinerario teatralizzato, sarà messo in risalto il profilo del principe di Sansevero, ideando una trama teatrale, capace di intrecciare al personaggio di Raimondo di Sangro, attraverso monologhi e dialoghi, le figure dello scultore napoletano Giuseppe Sanmartino e del medico palermitano Giuseppe Salerno. Questa storia nelle storie del Museo Cappella Sansevero, architettata in tutti gli ambienti del complesso museale, accompagnerà gli ospiti nell’affascinante mondo del principe Raimondo di Sangro, esaltando la sua genialità, il suo modo di schernire l’ignoranza e le leggende relative alla sua vita: il pubblico sarà proiettato in un viaggio tra storia e alchimia, leggende e studi scientifici, venendo coinvolto nella “lotta” fra il genio di un uomo e l’ignoranza dei più, perché come il principe asseriva “attraverso la ragione l’uomo raggiunge il disinganno e si libera delle false verità”.
Per partecipare alle visite guidate teatralizzate, con inizio fissato alle ore 19:00 e alle ore 20:00, è necessario prenotare ai numeri 339.7020849 – 380.9049909 . L’appuntamento per il pubblico è fissato presso l’ingresso del Museo Cappella Sansevero. La quota di partecipazione all’evento è di € 15,00 a persona per gli adulti.
Date calendario 2017: 25 febbraio – 18 marzo – 22 aprile – 20 maggio – 17 giugno 2017
Sabato 25 Febbraio 2017Doppio appuntamento: ore 19:00 e ore 20:00Contributo di partecipazione: € 15,00 a personaPrenotazione obbligatoria, posti limitati
Per info e prenotazioni: 339.7020849 opp 338.9049909info@nartea.com | www.nartea.com
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!