+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Dopo l’enorme successo con oltre 6000 spettatori, “Il testamento di pietra” torna in scena anche per la stagione 2015/2016.La visita guidata teatralizzata, connubio perfetto tra spettacolo teatrale e visita guidata, ideata dall’Associazione Culturale NarteA e il Museo Cappella Sansevero, accende i riflettori del famoso sito museale a partire da sabato 24 ottobre 2015 (ore 19:00 e ore 20:00) con l’opportunità di vivere il complesso iconografico ideato da Raimondo di Sangro in orario di apertura straordinaria.“Il testamento di pietra” animerà la Cappella Sansevero con un percorso completo che, attraverso l’intera navata e la cavea, guiderà gli ospiti nell’affascinante mondo del principe Raimondo di Sangro: la trama del percorso teatralizzato, attraverso monologhi e dialoghi, farà rivivere la figura del Principe insieme ad altre importanti personalità legate alla storia del Museo, esaltandone la genialità e il modo di schernire l’ignoranza, senza tralasciare le leggende che da sempre lo riguardano. Un vero e proprio viaggio nel passato, tra mistero e alchimia, racconti e studi scientifici, attraverso quella ragione che permette all’uomo di raggiungere il disinganno e liberarsi dalle false verità. Gli ospiti parteciperanno alla “lotta” fra il genio di un uomo e l’ignoranza dei più, nel coinvolgente format teatralizzato di NarteA.
Il format prevede un percorso guidato di descrizione della storia e delle opere della Cappella Sansevero e della Cavea sotterranea, attraverso le parole della guida, animato dalla singolare “spettacolarizzazione” dell’evento culturale (format esclusivo di NarteA, una perfetta sincronia tra visita guidata e performance teatrale), realizzata con l’inedita pièce teatrale scritta da Febo Quercia, art director di NarteA, con attori professionisti che, in mise storica, riportano in vita i personaggi rilevanti nella storia del complesso museale.
Una perfetta sincronia fra visita guidata e spettacolo creerà un’atmosfera suggestiva e unica, trascinando il pubblico lontano dalla realtà e dando voce alla storia nascosta tra quelle vicende e quei misteri del passato che, da sempre, suscitano interesse e curiosità.
Sabato 24 Ottobre 2015Doppio appuntamento: ore 19:00 e ore 20:00Contributo di partecipazione: € 15,00 a personaPrenotazione obbligatoria, posti limitati
Per info e prenotazioni: 339.7020849 opp 334.6227785info@nartea.com | www.nartea.com
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!