+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Il 18 gennaio 2014 sarà riproposta dalla associazione culturale NarteA la visita teatralizzata “Il Testamento di Pietra“, una nuova versione della visita che ripercorre sia le tracce del Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, che il magnifico mondo del Museo Cappella Sansevero. La visita sarà riproposta 1 volta al mese fino ad agosto 2014 con date prestabilite che troverete a fine articolo.
Con “Il Testamento di Pietra” saremo accompagnati sia dauna guida che da attori professionisti che ci trasporteranno in un’epoca remota e ci faranno rivivere la storia e le bellezze di uno dei luoghi “più magici che Napoli custodisce nel cuore del centro storico”.
Nella visita verrà dato ampio spazio alla descrizione della storia e delle opere della Cappella Sansevero e della Cavea sotterranea. Ma la visita sarà comunque basata su una “spettacolarizzazione” con una nuova rappresentazione teatrale interpretata da attori professionisti che ci farà rivivere con monologhi e dialoghi sia la figura del principe che la storia della Cappella con un viaggio nel passato che “mostrerà ed esalterà il genio di questo misterioso personaggio rispetto all’ignoranza del suo tempo”.
Un vero e proprio viaggio nel passato, tra mistero e alchimia, racconti e studi scientifici, attraverso quella ragione che permette all’uomo di raggiungere il disinganno e liberarsi dalle false verità. Gli ospiti parteciperanno alla “lotta” fra il genio di un uomo e l’ignoranza dei più, nel coinvolgente format teatralizzato di NarteA.
CALENDARIO APPUNTAMENTI “IL TESTAMENTO DI PIETRA” 2013/14
L’appuntamento è fissato un quarto d’ora prima dell’orario prescelto presso la biglietteria del Museo Cappella Sansevero, sito in via F. De Sanctis 19/21, 80134 Napoli.
Date:
Gli appuntamenti hanno cadenza mensile. Le date riportate di seguito potrebbero subire variazioni, che saranno eventualmente segnalate per tempo sul sito www.nartea.com.
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!