Facimmoce ‘a croce: una domenica a spasso fra le edicole votive napoletane

Divenute parti integranti del contesto urbano, le edicole votive (in gergo altarini) rappresentano il bisogno che il popolo napoletano ha di vedere e sentire una presenza superiore, cui chiedere aiuto e protezione. 
Un piccolo apparato emblematico dal punto di vista storico, artistico, antropologico, che testimonia la vitalità di un popolo che, sin dai tempi antichi, ha sempre trovato conforto in una religiosità sui generis, stringendo un rapporto confidenziale con santi e madonne.
In nessuna città come Napoli, il sovrannaturale e il misterico trovano il loro locus naturalis tra quelle stradine che custodiscono la memoria di antichi rituali mai scomparsi… ma anche dove prende forma la straordinaria unione tra sacro e profano.

Attraverso un itinerario guidato teatralizzato l’Associazione culturale NarteA porterà a scoprire come tra i vicoli dell’antica Napoli riescano a convivere realtà normalmente agli antipodi come religione e superstizione, cultura e ignoranza… divino e sacrilego, accompagnando gli ospiti in una passeggiata tra alcune edicole votive napoletane nascoste nei vicoli di una città che non smette mai di stupire e impressionare… ed esclamare: <<gesùgesù, FACIMMOCE ‘A CROCE>>

Loc edicole2014

FACIMMOCE ‘A CROCE: Napoli e i suoi altarini
Itinerario guidato teatralizzato attraverso le edicole votive napoletane
Domenica 28 Febbraio 2016 ore 11:00 – Piazza Dante
Contributo di partecipazione: € 10,00
prenotazione obbligatoria al 339.7020849 o 334.6227785

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!