Eventi realizzati

Eventi realizzati da NarteA

– Giugno 2015 con “Merisi – le verita dal buio”, Spettacolo itinerante presso il Pio Monte della Misericordia;

– Aprile 2015 con “Moscati – un lampo nell’eterno”, Visita guidata teatralizzata presso il Complesso degli incurabili in occasione della giornata in memoria del dottor G. Moscati;

– Marzo 2015 con “Meretrices – tra le pieghe dell’ipocrisia”, Itinerario spettacolo presso il Club55;

– Febbbraio 2015 con “‘O ssaje comme fa ‘o core”, percorso storico e musicale presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore in occasione del San Valentino a Napoli;

– Gennaio 2015 con “Napoli Nobilissima”, Visita storica musicale presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore;

Dicembre 2014 con “Spettri al Castello”, Percorso di ricostruzione storica medioevale presso il Castello Doria di Angri (SA);

– Novembre 2014 con “InCanto a Sant’Eligio”, Percorso storico musicale di beneficenza presso la Chiesa di Sant’Eligio Maggiore in occasione della giornata mondiale della lotta contro l’AIDS;

Ottobre 2014 con “Acta est fabula, plaudite!”, itinerario spettacolo per le celebrazioni del bimillenario della morte di Augusto presso Nola;

– Settembre 2014 con “Vesuvio 1944, l’ultimo impeto”, visita guidata teatralizzata presso il Reale Osservatorio Vesuviano (Ercolano);

– Luglio 2014 con “MòNapoli 2.0″, gioco interattivo su tutto il territorio napoletano (www.monapoli.it);

– Maggio 2014 con “Racconti dal Risanamento”, Visita guidata teatralizzata attraverso i luoghi del Risanamento organizzato in occasione del Maggio dei Monumenti 2014;

– Dicembre 2013 con “NOI VIVI”, spettacolo itinerante presso il Tunnel Borbonico;

Dicembre 2013 con “Due Ferdinandi alla corte dei Borbone”, Visita guidata teatralizzata di beneficenza presso Villa Vannucchi e Villa Bruno in occasione della giornata mondiale della lotta contro l’AIDS;

Novembre 2013 con la nuova versione de“Il Testamento di Pietra” visita guidata teatralizzata nella Cappella Sansevero;

– Settembre 2013 con “Pietas, tra sangue, reliquie e ragù”, itinerario teatralizzato sulla devozione popolare;

– Luglio 2013 con “Madonna de lu Carmine”, Percorso storico musicale presso la Basilica del Carmine Maggiore;

– Luglio 2013 con “Il Fiore del deserto, ricordando Giacomo Leopardi”, Visita guidata teatralizzata presso Villa delle Ginestre;

– Giugno 2013 con “MòNapoli”, gioco interattivo su tutto il territorio napoletano (www.monapoli.it).

– Maggio 2013 con “Napoli Reale, itinerario teatralizzato dedicato ad alcuni luoghi legati alla storia della famiglia reale borbonica.

– Maggio 2013 con “Il Gioiello del Miglio d’oro”, Visita guidata teatralizzata presso il Villa Campolieto a Ercolano.

Maggio 2013 con “Figli d’ ‘a Madonna, Visita guidata teatralizzata presso la Real Casa dell’ìAnnunziata.

– Aprile 2013 con “Facimmece ‘a croce”, Visita guidata teatralizzata sulle Edicole Votive Napoletane.

– Aprile 2013 con “Napulitanata, ovvero ti racconto Salvatore di Giacomo”, Visita guidata teatral-musicale presso il Chiostro di S. Chiara.

– Marzo 2013 con “Captivi”, Visita guidata teatralizzata presso il Pio Monte della Misericordia.

– Gennaio 2013 con “Napolinmusica”, Visita musicale teatralizzata presso Villa Campolieto (Ercolano).

– Dicembre 2012 con “Fiamme e Ragione“, Visita guidata teatralizzata presso il Complesso di S. domenico Maggiore

– Dicembre 2012 con diverse Cene Teatralizzate su territorio casertano organizzate da S.IN.T.E.S.I. azienda speciale della CAMERA DI COMMERCIO di CASERTA.

– Dicembre 2012 con “Kairòs, sussurri del tempo”, itinerario teatralizzato organizzato presso il Complesso degli Incurabili.

– Dicembre 2012 con “Il Fantasma dei Natali passati”, itinerario teatralizzato organizzato presso Villa Campolieto.

– Novembre 2012 con “Bugie: A.V.N.”, itinerario teatralizzato organizzato presso il Tunnel Borbonico.

– Settembre 2012 con “L’Ultimo degli Svevi”, itinerario teatralizzato organizzato in occasione della Morte di Corradino di Svevia presso il Piazza Mercato.

Luglio 2012 con “Gli echi della rivolta”, itinerario teatralizzato organizzato in occasione della Festa del Carmine.

– Maggio dei Monumenti 2012 con l’itinerario teatralizzato “Dal mare al centro della città”

– Maggio 2012 nella fiera “Mediterraneo e dintorni” con favole animate presso il l’Orto botanico di Portici.

Maggio 2012 con “La Reggia racconta”, visita guidata teatralizzata presso la Reggia di Portici.

Marzo 2012 con “Santa Chiara in fabula – racconti prima della pioggia”, visita guidata teatralizzata presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara.

Febbraio 2012 con “Il Tesoro dei Girolamini” visita guidata teatralizzata presso il Complesso dei Girolamini.

Gennaio 2012 con “E il sole si spense – Shoah, la voce della memoria” visita guidata teatralizzata presso il Tunnel Borbonico in collaborazione con l’Associazione Borbonica Sotterranea in occasione del giorno della Memoria.

Dicembre 2011 con “Sub Urbe – Emozioni sottovoce” visita guidata teatralizzata presso il Tunnel Borbonico in collaborazione con l’Associazione Borbonica Sotterranea.

Dicembre 2011 con “Il Fantasma dei Natali passati” visita guidata teatralizzata con nuovo format  presso il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore in occasione del Natale a Napoli 2011.

Novembre 2011 con “Il magico mondo di Flora” favola animata presso La Feltrinelli.

Ottobre 2011 con “Io Riciclo… non rifiuto” favola animata presso La Feltrinelli.

Settembre 2011 con “Un giorno a Corte” visita guidata teatralizzata presso Villa Vannucchi in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2011.

– Maggio 2011 con “Tommasaniello, passione e confusione” itinerario storico-culturale presso il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore in collaborazione con il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore.

– Maggio 2011 nella fiera “Mediterraneo e dintorni” con favole animate presso il l’Orto botanico di Portici.

– Febbraio 2011 con “Il regno di Giustopeso” favola animata presso La Feltrinelli.

– Dicembre 2010 con “Una notte al Museo di San Gennaro” visita guidata teatralizzata notturna presso il Museo del Tesoro di San Gennaro.

– Novembre 2010 con “Virgilio e l’incantesimo napoletano” favola animata presso La Feltrinelli.

– Ottobre 2010 con “Un giorno a corte con Ferdinando e Carolina” piece teatrale interattiva e laboratori didattici in occasione di “MUSEANDO” presso il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore in collaborazione con Exit Communication.

–  Giugno 2010 con “Villa Volpicelli: sapori ‘e Napule, note d’ammore” cena teatralizzata presso Villa Volpicelli (Posillipo).

–  Maggio 2010 con “San Lorenzo Maggiore: Banchetto Reale alla Corte dei Borbone” cena teatralizzata presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore.

–   Maggio dei Monumenti 2010 con le visite teatralizzate: “Le arti e i tesori di Napoli nella storia”; “Dal mare al centro della città”; “Napoli città della musica”.

–  Febbraio 2010 con “Il Testamento di Pietra” visita guidata teatralizzata nella Cappella Sansevero, in occasione del tricentenario della nascita del Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro;

–  Gennaio 2010 con Un mito allo specchio visita guidata teatralizzata dedicata alla mostra “Tradizione in Azione” dei fratelli Scuotto (La Scarabattola) al Complesso Monumentale di San Lorenzo;

–  Dicembre 2009 con “Mozart alla Corte dei Borbone” cena teatralizzata presso la Reggia di Portici in occasione della chiusura del convegno dal titolo “Lo Sviluppo Economico Legato al  Turismo Culturale. Recupero,  Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio del Territorio Vesuviano”;

–  Dicembre 2009 con “Le Anime Pezzentelle” visita guidata teatralizzata, in collaborazione con Progetto Museo, nella chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco;

–  Novembre 2009 con “Napoli, Fantasmi ed altre storie…” tour dedicato ai misteri e alle leggende partenopee;

–  Settembre 2009 con “I prodigi del sangue” in collaborazione con il Consorzio centro antico;

–  Maggio dei Monumenti 2009 con “I Tribunali: luoghi di uomini e leggende” e conLe arti e i tesori di Napoli nella storia” in collaborazione con il Consorzio Antico Borgo Orefici;

–  Dicembre 2008: Nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune di Napoli per il “Natale a Napoli 2008” l’Associazione ha realizzato: visite guidate teatralizzate, in collaborazione con Progetto Museo, nella chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco intitolate “Le Anime Pezzentelle”; reading di testi editi ed inediti nell’antisala dei Baroni del Maschio Angioino, in collaborazione con l’Associazione ASIMOV intitolato “E…QUI…LIBRI”.

–  Maggio dei Monumenti 2008 con “Napoli: passeggiata tra arte e cultura” e con “Il Borgo racconta” in collaborazione con il Consorzio Antico Borgo Orefici;

–  Febbraio 2008:  in collaborazione con l’Associazione Baia di Napoli, l’Associazione ha partecipato alla Bit di Milano, presentando visite guidate teatralizzate su tutto il territorio napoletano;

–  Natale a Napoli 2007 con “Natale a San Lorenzo”, presso il   Complesso Monumentale di San Lorenzo;

–  Maggio dei Monumenti 2007 con il “Mistero al Borgo” in collaborazione con il Consorzio Antico Borgo Orefici;

–  Marzo 2007: in collaborazione con l’associazione “Baia di Napoli”, l’associazione ha partecipato alla BMT di Napoli, presentando “Voci nel sottosuolo” itinerario teatralizzato nella cavità sotterranea di Piazza Cavour.

 

L’Associazione Culturale NarteA inoltre attraverso il proprio spin-offGuide Turistiche Napoli – fornisce servizi di guida classici per tutta la città garantendo qualità, professionalità e, come al solito, tanta disponibilità e simpatia.

    May also interest you

    rimani in contatto con noi

    Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!