+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Nella città di Napoli non c’è strada che non celi un segreto, non c’è quartiere che non nasconda un fantasma: nei vicoli intricati del centro storico si delineano infiniti itinerari del mistero. L’itinerario parte dal cuore della città antica, in piazza San Domenico Maggiore,dove Palazzo Sansevero, la Basilica di San Domenico e Palazzo Petrucci rappresentano i tre vertici di un triangolo magico: si conoscerà la storia dei due amanti Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa, e quel luogo dove si favoleggia ancora la leggenda delle teste mozzate di sei baroni. Proseguendo lungo il dedalo di vicoli in via dei Tribunali, si visiteranno altri misteriosiluoghi, a testimonianza anche del “culto dei morti” presente già nella Napoli del Seicento. Giunti nell’area della remota agorà greca, teatro della rivolta di Masaniello, si visiterà il Complesso di San Lorenzo Maggiore con il Chiostro e gli Scavi: qui riecheggerà la leggenda del Munaciello, spiritodispettoso che si nasconde nelle viuzze e nelle cavità del centro storico.
Attraverso la voce di una guida e l’intervento di attori, che riporteranno in vita personaggi legati ai luoghi della visita,si vivrà un confronto diretto tra passato e presente di un territorio che conserva tracce dell’inesorabile passaggio del tempo e che rimane custode di agghiaccianti memorie, feroci delitti e implacabili anatemi..
Data: Domenica 29 Giugno 2014Orari: ore 11.00 Costo: € 15,00 (La quota è comprensiva del costo di € 9,00 per l’accesso agli scavi e al complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore)
Prenotazione obbligatoria
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!