Ultimo appuntamento con “Figli d’ ‘a Madonna”

Un vagito insistente, un gemito di un nuovo neonato, echeggia tra le mura del cortile della Real casa dell’Annunziata, stretto tra le braccia di una nutrice, intenta a consolarlo cantandogli una nenia, come un rituale che da sempre si ripete all’arrivo di un nuovo “Esposto”.
Da dove arriva quella creaturina che si agita e si lamenta? Quale storia porta con sé? E quale fatale destino lo attende dopo l’abbandono? E’ questa la storia, delle crudeli e misere origini e del riscatto, di uno dei migliori scultori ottocenteschi , che il nostro paese possa vantare: Vincenzo Gemito, ‘o scultore pazzo, anch’egli mortificato e abbandonato nella casa del quartiere Forcella.
In occasione del Maggio dei Monumenti 2013, con il patrocinio morale dell’assessorato alla cultura del Comune di Napoli, l’Associazione Culturale NarteA presenta “Figli d’ ‘a Madonna” una visita guidata teatralizzata che farà conoscere la storia dell’Annunziata, del Brefotrofio, della Ruota degli Esposti e del Succorpo attraverso delle pièce teatrali, scritte e dirette da Antimo Casertano, incentrate sull’usanza mai persa dell’abbandono.

loc gemito600

FIGLI D’ ‘A MADONNA
Venerdi 17 Maggio 2013
ore 18.00 e 19:00
prenotazione obbligatoria, posti limitati
Quota di partecipazione: € 10,00 a persona
{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!