Gli Echi della Rivolta, torna la visita teatralizzata del Carmine

 

Nel mese di luglio del 1647, mentre il popolo napoletano preparava i festeggiamenti per la Festa della Madonna del Carmine, il Vicerè spagnolo Duca D’Arcos, decise di aumentare le gabelle sulla frutta per l’ennesima volta. Il popolo preso ormai per il collo e guidato da un pescivendolo, si ribellò.
In una settimana Napoli cambiò volto e tutti coloro che erano stati “pecora” in pochi giorni si trasformarono in “lupo” ma il potere del denaro riportò tutto alle condizioni originarie passando però sul cadavere di quel pescivendolo il cui nome ancora oggi risuona come fosse un mito: Masaniello.
Ma la morte di Masaniello nonostante tutto creò inevitabilmente un rumore d fondo nella città partenopea che per lungo tempo propagò tra le mura e nel popolo napoletano gli echi della rivolta.
Sabato 29 Settembre 2012 alle ore 19:45 in occasione del Premio Masaniello, l’Associazione Culturale NarteA in collaborazione con Antiche Botteghe tessili, vuole rendere omaggio al coraggioso lazzaro napoletano, con una visita guidata teatralizzata che ripercorrerà le vicende del Luglio 1647 proprio nei posti in cui ebbero luogo, ponendo l’accento sugli aspetti sociali, politici e storici che funsero da cornice agli avvenimenti, senza però trascurare le conseguenze che questa rivolta ebbe sul Regno di Napoli ma, anche e soprattutto, sulle persone che gravitarono attorno alla carismatica, ma discussa, figura di Tommaso Aniello di Amalfi.
echi-loc-void-600


“Gli echi della rivolta

attori: Carlo Caracciolo, Federica Altamura, Marianita Carfora, Antonio Perna, Adriano Falivene
guida: Alessia Zorzenon
Data e Orari: Sabato 29 Settembre ore 19:45
Luogo: Basilica Santuario Carmine Maggiore – Piazza del Carmine
Quota di partecipazione: € 12,00 a persona

Prenotazione obbligatoria ai numeri 339.7020849 e 334.6227785

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!