Il Crocifisso Miracoloso

Crocifisso_miracoloso_XIII_secPiazza Mercato, un tempo Largo Moricino, conserva decine di storie e aneddoti che di secolo in secolo vengono raccontate da nonno a nipote… si raccontano storie sugli Svevi, sugli Angioini, sugli Aragonesi… ma anche di piccole leggende legate ai turchi e ai lazzari, senza dimenticare Masaniello, gli spagnoli e la Rivoluzione Napoletana del 1799.
Questa Piazza, così martorizzata nell’urbanistica e abbandonata al degrado, fa da anticamera, a chi passa sotto lo storico Orologio di Sant’Eligio, alla splendida Basilica del Carmine nella quale, oltre alle ceneri dell’ultimo degli Svevi, Corradino, si conserva un antichissimo Crocifisso… Miracoloso! Al Crocifisso è legata una storia, tramandata per tradizione orale, che narrà di guerre, assedi e desideri di conquista… ma anche di cannoni e potenza divina…
L’Associazione Culturale NarteA, in occasione dell’esposizione di quel Crocifisso del XIII secolo (evento proposto una sola settimana all’anno), organizza una visita guidata teatralizzata, unica, imperdibile e …senza repliche durante l’anno!
Gli attori di NarteA (Antimo Casertano, co-autore dei testi insieme a Febo QuerciaBetta Bevilacqua e Sergio Del Prete) guidati dalle sapienti parole di Alessia Zorzenon accompagneranno i visitatori alla riscoperta di un luogo, delle sue leggende e delle sue tradizioni.

IL CROCIFISSO MIRACOLOSO

Unica data Domenica 30 Dicembre 2012 ore 11.30
prenotazione obbligatoria

Quota di partecipazione: € 12,00 a persona

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!