+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Molti grandi scrittori hanno per destino di condurre una vita simile alla morte, e vivere, se pur ottengono la gloria, dopo sepolti. Con queste parole Giacomo Leopardi sembra aver predetto anche il suo destino. Accompagnandolo nel suo viaggio finale, Napoli e l’uomo Antonio Ranieri hanno ragione di proferire parola sul mesto poeta de La Ginestra. Senza ombra di dubbio il legame del loro sodalizio può aver salvato o falsificato la memoria della vita vissuta assieme. Può darsi che siano i rimpianti o le parole “non dette” a dare voce alla coscienza, o i sentimenti tormentosi di Ranieri, che forse è stato costretto dalle circostanze ad offuscare la verità.
Non è un caso che sulle pendici riarse e desolate del Vesuvio solo una pianta riesce a vivere: la ginestra, flessibile e tenace, simbolo dell’uomo che sa accettare la verità sulla propria condizione e, su questa verità, prova a costruire la propria dignità. L’amore e l’ammirazione per Leopardi possono anche vacillare, ma la passione dell’uomo che è stato, resta ferma ed eterna.
L’Associazione Culturale NarteA, in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e la partecipazione di Villa Signorini e Vini Ville e Sapori, presenta Il Fiore del Deserto, una visita guidata teatralizzata con degustazione dedicata al grande poeta recanatese, morto a Napoli nella prima metà dell’ 800.
Questo sarà un itinerario attraverso le memorie e i ricordi di coloro che hanno conosciuto Giacomo Leopardi, in quanto uomo e poeta. Partendo dai giorni successivi alla sua morte, la visita si propone di far conoscere il periodo del suo soggiorno a Napoli e in particolare quali furono i sentimenti, le sensazioni e i pensieri durante la sua permanenza nella Villa delle Ginestre a Torre del Greco.
La presenza di una guida esperta accompagnerà gli ospiti negli ambienti interni ed esterni della suggestiva residenza della famiglia Ranieri, impreziosita dall’intervento teatrale di attori in abiti storici che faranno rivivere i personaggi che più di tutti conobbero l’essenza di Leopardi.
IL FIORE DEL DESERTO, ricordando Giacomo Leopardi Visita Guidata Teatralizzata con degustazione presso Villa delle GinestreSabato 29 Giugno 2013 ore 18:15, 19:15, 20:15 – Via Villa delle Ginestre, 21 – Torre del GrecoContributo di partecipazione: € 12,00prenotazione obbligatoria al 339.7020849 o 334.6227785
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!