ITINERARI IN SCENA: la primavera di NarteA sta iniziando

 
L’Associazione Culturale Nartea, quest’anno raddoppia gli appuntamenti primaverili. Oltre la consueta partecipazione alle iniziative che il Comune di Napoli propone per dare il bentornato al sole, NarteA, in collaborazione con La Fondazione Ente Ville Vesuviane presentano ITINERARI IN SCENA: un programma di eventi dedicato alla scoperta e alla valorizzazione turistica e culturale dei siti d’arte e dei luoghi di interesse storico del Miglio d’Oro e della città di Napoli.
L’iniziativa “Itinerari in scena” prevede quattro visite teatralizzate, realizzate  da NarteA (il 28 aprile, il 12, il 19 e il 26 maggio), e due visite guidate, realizzate con l’Associazione “Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani” (il 5 maggio e il 2 giugno).
 
Primo appuntamento domenica 28 aprile con l’itinerario di NarteA, intitolato  “Gli Echi della Rivolta”, tra le location di Piazza del Carmine e Piazza Mercato in Napoli, per ripercorrere attraverso la voce narrante di attori e guide in costume, la vicenda che nel 1647 vide protagonista Tommaso Aniello di Amafli detto Masaniello.
Domenica 5 maggio alle ore 10.30, oltre sessanta imbarcazioni si sfideranno nella settima edizione della regata velica d’altura “Sulle rotte dei Borbone”, nel campo di regata che abbraccia il tratto di mare che bagna il Miglio d’Oro, dalla rada di Rovigliano nel golfo di Castellammare, fino alla città di Napoli. Alle ore 11.00 è in programma il percorso “Per le antiche strade di San Giorgio a Cremano”, lungo il quale si osservano nobili ville di epoca borbonica.
Domenica 12 maggio alle ore 10.30, in collaborazione con l’associazione culturale neARTpolis, l’itinerario “La Reggia Racconta” porterà i visitatori nel prestigioso sito architettonico della Reggia di Portici, ricostruendone la storia dai fasti borbonici al declino in epoca savoiarda. Domenica 19 maggio alle ore 10.30, l’itinerario “Villa Campolieto: gioiello del Miglio d’Oro” sarà un’occasione unica per ammirare e conoscere, attraverso il racconto dei celebri personaggi che hanno abitato la villa, i saloni affrescati ed il suggestivo panorama di una delle più lussuose ed eleganti dimore ercolanensi dell’aristocrazia del Settecento.
Domenica 26 maggio, l’itinerario “Napoli Reale” con partenza dal Castel dell’Ovo e dal Borgo Marinari, passando per il Teatro di San Carlo, Palazzo Reale e il Maschio Angioino, vedrà l’incursione di personaggi legati alla storia e alla tradizione napoletana.
Chiude il programma, domenica 2 giugno alle ore 10.30, la visita presso il sito reale del Parco sul mare di Villa Favorita ad Ercolano, luogo prediletto da Maria Carolina di Borbone.
Il contributo di partecipazione per le visite del 28 aprile, 12, 19 e 26 maggio, a cura dell’Associazione Culturale NarteA: € 7,00 (prenotazione obbligatoria). Le visite del 5 maggio e del 2 giugno sono ad ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria), a cura dell’Associazione “Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani”.
 
itinerariscena500

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!