Laboratori scientifici teatralizzati con “BBM Production”

bbm_logoUna novità per le scuole: laboratori scientifici teatralizzati.
Da una splendida collaborazione con BBM Production nascono piccoli eventi di animazione-divulgazione su temi scientifici e di attualità. L’incontro tra scienziati e attori produce non uno spettacolo, nè un laboratorio bensì uno science show interattivo e divertente che appassionerà i piccoli e i grandi stimolando attente riflessioni sulle tematiche affrontate.

In particolare sono proposte iniziative su:

Preistoria

L’uomo in milioni di anni ha variato il suo aspetto è modificato le sue abitudini, ha imparato ad accendere il fuoco e scheggiare la selce, quante di queste cose sappiamo fare oggi? Assisteremo all’incontro tra un moderno antropologo ed un antico Homo neanderthalensis che con semplici dimostrazioni di archeologia sperimentale e con l’osservazione di armi e utensili preistorici ci racconteranno l’accattivante storia del nostro passato.

 

Corpo umano e alimentazione

Sono tante le domande che ci facciamo riguardo il nostro corpo. Come siamo fatti al nostro interno? Veramente il nostro cuore batte di continuo? Come funziona il nostro cervello? E infine di cosa abbiamo realmente bisogno per vivere? Daremo risposta a queste e altre curiosità grazie a racconti, dimostrazioni scientifiche e giochi interattivi coinvolgenti e divertenti.

 

 

 

Cambiamenti climatici ed energia

Si sente spesso parlare di cambiamenti climatici, ma cosa vuol dire veramente? Il nostro pianeta sta cambiando è assodato, ma di chi è la colpa? Siamo alle porte di una catastrofe naturale ed alla fine dell’era del petrolio? Un orso polare, una medusa e un ape dialogheranno con uno climatologo raccontandoci le loro esperienze su come si stanno adattando alle modifiche che l’uomo impone al loro ambiente.

 

Vulcani

Napoli è una città costruita su e grazie ai vulcani. Dai campi Flegrei al Vesuvio, dal eruzione di Pompei nel 79 AC al nuovo rischio Vesuvio. Dal popolare tufo giallo al prezioso piperno. Un vulcanologo e un suo assistente ci accompagneranno in un viaggio virtuale presso alcuni vulcani campani e non solo. Grazie ad osservazione di rocce, esperimenti e simulazioni esplosive scopriremo se e quanto dobbiamo temere le montagne fumanti che disegnano i panorami partenopei.

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!