NapolinMusica nella Chiesa Di Santa Croce al Mercato

Nell’ambito del programma “Festa del Carmine 2013” l’Associazione Culturale NarteA, in collaborazione con il Consorzio Antiche Botteghe Tessili e la Basilica Santuario del Carmine Maggiore, presenta domenica 14 luglio 2013 alle ore 18:30  “NapolinMusica“, uno spettacolo che ripercorrerà, in un vero e proprio “viaggio” di note e di voci, la storia della musica napoletana a partire dai suoi albori ossia dalle villanelle ed arie del XVII secolo.
A fare da cornice all’evento, patrocinato dal Comune di Napoli e dalla II Municipalità, sarà la settecentesca Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato che conserva al suo interno una chiave di volta in marmo considerata dal popolo napoletano come il ceppo sul quale venne decapitato Corradino di Svevia.
 
La Chiesa sarà aperta eccezionalmente per l’occasione e sarà visibile agli ospiti che verranno coinvolti in prima persona in un percorso storico culturale che si intreccerà con l’arte del canto e della musica. Uno spettacolo che, grazie alla fusione tra melodie arpeggiate e controcanti, farà vibrare in tutta la Chiesa e nell’animo dei partecipanti le stesse sensazioni e passioni che hanno dato vita a capolavori intramontabili.
Saranno proprio le “voci” e le “note” ad essere i protagonisti dell’iniziativa e verranno “raccontate” da Serena Pisa, Viviana Cangiano e Marco Visconti in un’appassionante e virtuosa interpretazione.
 
Napolinmusica


“NapolinMusica”

Data e Orari:
 Domenica 14 Luglio 2013 ore 18:30
Luogo: Chiesa Santa Croce e Purgatorio al Mercato – Piazza Mercato
Quota di partecipazione: GRATUITA (fino ad esaurimento posti)

Prenotazione obbligatoria ai numeri 339.7020849 e 334.6227785

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!