Per la notte degli innamorati torna Napulitanata

Napoli non sarebbe la stessa senza Salvatore Di Giacomo e le sue canzoni. La sua arte è capace di esprimere un senso drammatico e insieme gioioso della realtà quotidiana, della vita del popolo napoletano e delle stesse bellezze naturali di quella Napoli che fu definita la sua città dell’anima. Dichiarato come “poeta nazionale” dall’amico Benedetto Croce, sicuramente Di Giacomo ha rappresentato un vertice assoluto della cultura del suo tempo, non soltanto nella sua città natia, ma anche in Italia e all’estero. Rievocando l’epoca d’oro della canzone napoletana, nell’ambito della Notte degli Innamorati, per il Complesso di Santa Chiara, l’Associazione Culturale NarteA alza il sipario per mettere in scena un originale itinerario teatralizzato: “Napulitanata…ovvero, ti racconto Salvatore Di Giacomo”. L’iniziativa sarà messa in scena venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 20 e 22. Costo biglietto 7 euro a coppia, intero per singola persona 6 euro. 

A distanza di secoli, Salvatore Di Giacomo resta precursore di una “nuova maniera di poetare”, capace di trasmettere emozioni e stati d’animo ineguagliabili, facendo della sua forma d’arte un atto d’amore. Attraverso l’interpretazione degli attori professionisti Marianita Carfora, Antonio Perna, Serena Pisa e Marco D’acunzo, NarteA propone un viaggio nella vita del poeta napoletano che amava raccogliere i propri pensieri, le proprie idee, passeggiando nel Chiostro Maiolicato del Monastero. Opere, aneddoti, poesie e canzoni, dipingeranno la Napoli di fin de seicle presentandola agli inconsapevoli ospiti che si lasceranno trasportare lontano dalla attuale frenesia cittadina, dove le voci del popolo si trasformeranno nelle voci della storia, della cultura e della tradizione. Perché, come scrisse Giuseppe Marotta, “Salvatore Di Giacomo morirà solo quando Marechiaro e l’intera Napoli avranno cessato di esistere”.

 

notte innamorati600

 

comuneinnamorati

 NAPULITANATA… ovvero, ti racconto Salvatore di Giacomo

14 Febbraio 2014 
ore 20:00 e ore 22:00

 Quota di partecipazione: € 6,00 a persona – € 7,00 a coppia

 

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!