NarteA a sostegno della festa del Carmine con “Madonna de lu Carmine”

Una delle feste popolari più antiche a Napoli è la festa del Carmine, sia per l’evento in sè sia anche per le vicende storiche ad essa legate, dall’incendio al Campanile alla rivoluzione di Masaniello conclusasi proprio il giorno del 16 Luglio del 1647 con la morte del lazzaro napoletano.
Dopo secoli questa festa ancora oggi è sentita dal popolo in maniera particolare, forse perché è proprio uina delle più antiche, forse perché è l’ultima rimasta… una festa che ancora oggi conta migliaia di sostenitori e di lacrime nel fatidico momento dell” Incendio del Campanile” suggestiva versione pirotecnica del vero storico incendio. 
In occasione proprio di questa iniziative, e con lo scopo di voler contribuire a raccogliere fondi per sostenere la realizzazione dell’ormai unica festa popolare ancora esistente a Napoli, l’associazione culturale NarteA e la Basilica Santuario del Carmine hanno ideato un’iniziativa che coniuga arte, cultura e storia e che ha come scenario naturale la chiesa e il suggestivo chiostro del Carmine. 
Madonna de lu Carmine” sarà un prefetto connubio tra visita guidata, attraverso la quale si conoscerà nel dettaglio la storia e meraviglie artistiche del sito, e interventi musicali grazie ai quali le note di una chitarra accompagneranno incantevoli voci che faranno da eco all’interno del chiostro, quasi a voler rendere omaggio proprio a quella Madonna Bruna molto spesso invocata dal popolo partenopeo.

 

loc carmine600

MADONNA DE LU CARMINE, voci nel chiostro
 Evento a sostegno della festa del Carmine presso il Chiostro della Basilica del Carmine
Domenica 30 Giugno 2013 ore 19:45
Contributo di partecipazione: € 12,00
prenotazione obbligatoria al 339.7020849 o 334.6227785

 
{module [152]}
 

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!