+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
L’Istituto Politeia è lieto di invitarVi alla prima conferenza regionale sui musei di ente locale e d’interesse locale che si svolgerà il giorno 20 Ottobre 2006 presso il Complesso Monumentale di S.Maria la Nova – Napoli. “Nuovi modelli di gestione e fruizione del patrimonio culturale” Ore 09,30: Indirizzo di Saluto Antonio Bassolino – Presidente Giunta Regionale della Campania Dino Di Palma – Presidente della Provincia di Napoli Rosa Russo Iervolino – Sindaco di Napoli P. Giuseppe Reale – Responsabile Complesso monumentale di Santa Maria la Nova Modera: Luigi Necco – Giornalista Relazione introduttiva: Loredana Conti – Dirigente del Settore Musei e Sovrintendente ai beni Librari: Legge Regionale n. 12/2005 e relativo Regolamento di attuazione: nuove prospettive di gestione dei musei. Interventi: Stefano De Caro – Direttore Regionale per i Beni Culturali ed il Paesaggio: Nuove forme di collaborazione tra Istituti territoriali del Ministero Beni ed Attività Culturali e Musei Locali. Pierpaolo Forte – Professore di Diritto Amministrativo all’Università degli studi del Sannio: La gestione associata dei luoghi della cultura: prospettive per una efficace valorizzazione dei Musei in Campania. Ore 11,30: Coffee break Ore 11,45: Ripresa dei lavori Matilde Romito – Dirigente del Settore Beni Culturali Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno: Il sistema dei Musei Provinciali Salernitani. Luisa Bocciero – Consulente scientifico Museo del Sannio: Il Museo oggi: ruolo, funzioni e dinamiche di rinnovamento. Silvana Dello Russo – Dirigente del Servizio Patrimonio artistico e museale del Comune di Napoli: Museo del Territorio: Gestione del patrimonio diffuso della Città di Napoli. Francesco Nazzaro – Museo civico Archeologico “Biagio Greco” di Mondragone: Il Museo civico al servizio del territorio. Conclude: Maria Adinolfi – Coordinatore dell’A.G.C. Istruzione-Educazione-Formazione Professionale-Politica Giovanile Ore 13,30: Petit buffet Ore 14,30: Visita al Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!