+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Eccoci arrivati al secondo appuntamento del Maggio della cultura.In vista della presentazione della nuova iniziativa NarteA, “Tommasaniello, passione e confusione”, l’associazione propone per questo fine settimana due classiche iniziative, ma sempre molto richieste: “Le arti e i tesori di Napoli nella storia“, l’itinerario ricco di storia attraverso le strade che da Piazza Mercato portano all’antico Borgo Orefici; “Il testamento di pietra” la visita guidata teatralizzata a Cappella Sansevero.
LE ARTI E I TESORI DI NAPOLI NELLA STORIADate e Orari: Domenica 22 Maggio ore 11:00Luogo: Piazza MercatoQuota di partecipazione: € 12,00 a persona Prenotazione obbligatoria
Il richiestissimo itinerario Teatralizzato alla scoperta dell’antico patrimonio artigianale della città di Napoli. Attraverso i vicoli che da Piazza Mercato portano all’antico Borgo Orefici, si intrecceranno storie e racconti di una Napoli spesso dimenticata o forse volutamente nascosta.
IL TESTAMENTO DI PIETRADate e Orari: Sabato 21 Maggio ore 19:30 e 20:30Luogo: Cappella Sansevero – Via F. De Sanctis, 19Quota di partecipazione: € 18,00 a persona Prenotazione obbligatoria
Continua con successo la visita guidata teatralizzata nella Cappella Sansevero, il viaggio tra storia e alchimia, leggende e studi scientifici. Un’atmosfera suggestiva e unica, che trascinerà il pubblico lontano dalla realtà dando voce alla storia nascosta tra quelle vicende e quei misteri del passato che, da sempre, suscitano interesse e curiosità.
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!