Sub Urbe – Emozioni sottovoce: la nuova iniziativa NarteA

Il fascino del sottosuolo napoletano è di indubbia attrazione per tutte quelle persone che desiderano conoscere la propria storia e le radici della propria tradizione.
Non tutti sanno che Napoli oltre la sua caratteristica estensione orizzontale, si estende anche su tre livelli di profondità: quello poco sotto il suolo stradale, formato dalla estesissima rete fognaria; il secondo, più vasto e percorribile, che si estende sotto tutto l’abitato della vecchia Napoli greco-romana formata da una intricata e vasta rete di cunicoli e grotte; e il terzo, formato da numerose grotte per cavare tufo per costruzioni.

E proprio attraversando questi tre livelli che gli ospiti, accompagnati da una guida esperta, conosceranno colui che per primo esplorò la “città di sotto”… la Napoli sotterranea: Guglielmo Melisurgo, ed in sua compagnia percorreranno quei cunicoli, quelle cave, quei ricoveri che hanno permesso ai napoletani di salvarsi durante i bombardamenti della II Guerra Mondiale.
In occasione delle festività Natalizie, l’associazione culturale NarteA in collaborazione con il Tunnel Borbonico, presenterà la sua nuova iniziativa: SUB URBE – emozioni sottovoce, una visita guidata teatralizzata nel Tunnel Borbonico costruito da Enrico Alvino per Ferdinando II di Borbone.
Ampie sale bianche, barbacani, scale e cunicoli, ponti e giochi di luce, saranno la scenografia naturale di un nuovo percorso teatralizzato fatto di emozioni sussurrate sottovoce e di ricordi impressi nella memoria di una cava nascosta 30 metri sotto terra, dove alcuni attori riporteranno in vita personaggi legati alla storia e agli aneddoti del luogo.

Gli ospiti saranno invitati a riscoprire la vera anima della città con una visita guidata fuori dagli schemi, dove i racconti, gli aneddoti e le credenze popolari si intrecceranno per dare vita ad un vero e proprio viaggio attraverso il tempo …e lo spazio.

locandinaTUNNELnuova500rex

SUB URBE – emozioni sottovoce
10 e 25 Dicembre 2011 ore 19.00 e 20.30
11 e 18 Dicembre 2011 ore 10.00 e 12.00

prenotazione obbligatoria, posti limitati
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona

{module [152]}

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!