+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
All’Alba del 29 Ottobre 1269, fu allestito un patibolo in Campo Moricino, luogo dove ora sorge la Chiesa di Sant’Eligio nei pressi di piazza Mercato: di li a poco sarebbe stato ucciso a soli 16 anni l’ultimo discendente di Federico II di Svevia: Corrado V di Hohenstaufen, chiamato per la sua esile e giovane figura Corradino.Quel giorno finì un casato, ma il sacrificio del giovane rampollo della famiglia Sveva costò a Carlo d’Angiò l’odio dell’intera popolazione napoletana.Il 27 Ottobre 2013, a distanza di 744 anni dalla morte di Corradino, l’Associazione Culturale NarteA riporterà in vita il mito romantico di un Re morto troppo giovane.Il percorso teatralizzato, che narrerà della dominazione Sveva e dell’importanza politica ed economica che rivestiva Napoli nel Medioevo, partirà dalla Chiesa di Sant’Eligio con il suo famoso orologio e continuerà per piazza Mercato giungendo, in fine, nella Basilica del Carmine
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!