+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Arriva l’ultima replica del richiestissimo ed amatissimo spettacolo itinerante “Tommasaniello”, la nuova iniziativa targata NarteA che ha già commosso centinaia di persone.
Un viaggio nel tempo attraverso i secoli in quella Napoli così diversa da oggi nella struttura urbana, ma così simile sotto il punto di vista sociale, dove dominano senza limiti la passione, la devozione, le illusioni e i miti.
1647. Un giovane pescivendolo, stanco delle continue gabelle imposte dal Vicerè spagnolo, decide di dire la sua e di condividere le sue idee con la sua gente; diventa ben presto capopopolo e simbolo di una Napoli che si ribella, ma anche di una Napoli che meschina, impazzisce, tradisce e uccide.
“Tommasaniello, passione e confusione”, non è un semplice spettacolo teatrale ma un tuffo nel passato dove un incredibile connubio fra arte e teatro, luoghi storici e quotidianità, trasformerà il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore e gli splendidi scenari della sua area archeologica, nel luogo in cui Tommaso Aniello di Amalfi esce dall’oscurità di un’anonima e misera esistenza per salire in appena nove giorni al vertice del potere e piombare altrettanto repentinamente nell’abisso della follia; ma Masaniello non fu l’unico protagonista della rivolta del 1647, si comportò da primo attore, ma alle sue spalle numerose, e non meno significanti, figure ebbero un ruolo primario.
Con questo “itinerario storico-culturale” unico nel suo genere, l’Associazione Culturale NarteA e il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore propongono una nuova iniziativa serale ricca di emozioni e originalità; un coro di comparse: ambulanti e mercanti, giocolieri e cantastorie, musica e danza, venditori di taralli e di lupini, accoglieranno gli ospiti in un’epoca passata quando in una Piazza Mercato, al tempo centro del commercio partenopeo, si respiravano quelle storie cariche di ideali e di sentimenti tanto forti quanto contrastanti come giustizia e vendetta, odio e amore.
Doppio appuntamento: ore 19:00 e ore 20:30Costo: € 15,00 a persona
Prenotazione obbligatoria, posti limitati
Per info e prenotazioni: 339.7020849 opp 334.6227785info@nartea.com | www.nartea.com
{module [152]}
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!