Torna Sub Urbe, il tuffo nel ventre di Napoli

Il sottosuolo di Napoli racchiude nel suo grembo epoche passate e il fascino delle sue cavità è sempre d’indiscutibile attrazione per tutte quelle persone che desiderano conoscere e scoprire sia la propria storia sia la memoria delle radici partenopee. L’Associazione Culturale NarteA propone un genere esclusivo capace di percorrere avvenimenti “polverosi”, che hanno fatto scrivere la Storia, in modo interattivo e divertente.
La teatralizzazione del percorso turistico sarà eseguita da una guida esperta e dagli attori in abiti d’epoca, che accompagneranno il pubblico nei meandri del Tunnel Borbonico, un emozionante spazio sotterraneo che fu commissionato il 19 febbraio del 1853 da Ferdinando II di Borbone all’architetto Errico Alvino. Il progetto serviva per collegare il Palazzo Reale, scavando sotto piazza Plebiscito, con la Caserma “Vittoria”, in modo da realizzare un attraversamento militare in difesa della reggia, e una via di fuga sicura per salvare i monarchi in caso di eventuale pericolo. Ampie sale bianche, barbacani, scale e cunicoli, ponti e giochi di luce, saranno proprio la scenografia naturale di questo percorso teatralizzato, fatto di emozioni sussurrate sottovoce e di ricordi impressi nella memoria di una cava nascosta alla città di “sopra”.
NarteA riporterà in vita i personaggi legati alla storia e agli aneddoti del luogo, come chi per primo esplorò la “città di sotto”, la cosiddetta Napoli sotterranea: infatti, sarà proprio il personaggio di Guglielmo Melisurgo che scorterà il pubblico nelle cavità-ricoveri che hanno offerto rifugio e salvato la vita a milioni di napoletani durante i bombardamenti della II Guerra Mondiale.

suburbe600rt

SUB URBE – emozioni sottovoce

12 Ottobre 2013

ore 19.00 e 20.30

prenotazione obbligatoria, posti limitati

Quota di partecipazione: € 15,00 a persona
Tunnel Borbonico – Vico del grottone, 4

 

{module [152]}
 
 

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!