Un fine settimana carico di eventi fra Napoli e Portici

Fine settimana davvero esaltante questo secondo week end di Maggio.
L’associazione culturale NarteA, oltre alla sua partecipazione all’ormai imperdibile “Maggio dei Monumenti”, continua a proporre i suoi itinerari settimanali: appuntamenti ormai fissi nel calendario degli eventi napoletani.
Questa settimana, quindi, oltre alla presenza a Castel dell’Ovo con il percorso “Dal mare al centro della città“, di Sabato e Domenica mattina, NarteA propone:

Sabato 12 Maggio ore 19:00 e 20:30
SUB URBE – Emozioni sottovoce
Visita guidata teatralizzata presso il Tunnel Borbonico
“Ampie sale bianche, barbacani, scale e cunicoli, ponti e giochi di luce, saranno la scenografia naturale di un nuovo percorso teatralizzato fatto di emozioni sussurrate sottovoce e di ricordi impressi nella memoria di una cava nascosta 30 metri sotto terra, dove alcuni attori riporteranno in vita personaggi legati alla storia e agli aneddoti del luogo… “
(contributo di partecipazione € 15,00 a persona)

Domenica 13 Maggio ore 10:30
Itinerario teatralizzato attraverso il Borgo degli Orefici
“Nel dedalo di stradine che lo caratterizzano, il borgo custodisce splendide storie d’amore, struggenti vicende, dolorosi ricordi, voci del passato che riecheggiano nel presente, e lo storico Bartolommeo Capasso ci accompagnerà in queste viuzze, nelle quali è nato ed è vissuto, per raccontarcele e presentarci alcuni personaggi legati alla tradizione di questo splendido luogo spesso dimenticato…”
(contributo di partecipazione € 10,00 a persona)

Domenica 13 Maggio dalle ore 10:30
Visita guidata teatralizzata alla Reggia di Portici
“L’iniziativa ripercorre, mediante cimeli, oggetti e pannelli espositivi, la storia dell’area vesuviana dai suoi albori nel periodo borbonico sino alla decadenza nel periodo savoiardo.
Un percorso teatralizzato che ha lo scopo di mostrare l’evoluzione di un sito storico partendo dalla valorizzazione del territorio, i suoi sviluppi economici, le sue caratteristiche storiche ed architettoniche che hanno svolto un ruolo fondamentale nel meridione settecentesco, fino alla sua  decadenza otto-novecentesca dell’unità d’italia…”
L’iniziativa, dal nome “La Reggia Racconta” ripercorre, mediante cimeli, oggetti e pannelli espositivi, la storia dell’area vesuviana dai suoi albori nel periodo borbonico sino alla decadenza nel periodo savoiardo.
Un percorso teatralizzato che ha lo scopo di mostrare l’evoluzione di un sito storico partendo dalla valorizzazione del territorio, i suoi sviluppi economici, le sue caratteristiche storiche ed architettoniche che hanno svolto un ruolo fondamentale nel meridione settecentesco, fino alla sua  decadenza otto-novecentesca dell’unità d’italia.

(contributo di partecipazione € 10,00 a persona)

C’è l’imbarazzo della scelta… ci dispiace solo non potervi offrire di più ^___^

Tutte le iniziative prevedono la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai numeri 334.6227785, 380.9049909, 339.7020849

we2maggio2012

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!