I prodigi del Sangue – Visite guidate teatralizzate

L’Associazione Culturale NarteA in collaborazione con il Consorzio Centro Antico propone una visita guidata teatralizzata dedicata al miracolo dello scioglimento del sangue che, sebbene sia attribuito unicamente a san Gennaro, è tuttora compiuto da tanti altri santi, martiri e asceti, caduti lentamente nell’oblio. L’obiettivo dell’associazione è infatti quello di far conoscere le numerose reliquie dei martiri cristiani gelosamente custodite nel chiuso dei conventi o delle dimore private della città di Napoli per questo definita: urbs sanguinum ovvero “Citta del Sangue”.

L’itinerario teatralizzato che vuole ripercorrere i luoghi principali in cui sono conservate le reliquie dei santi, parte dal Duomo dove si ammirerà non solo la bellezza del sito ma si “conoscerà” il santo patrono della città, la sua storia e i suoi prodigi. La visita proseguirà verso la chiesa francescana di san Lorenzo Maggiore in cui è conservata l’ampolla di sangue di san Lorenzo e si concluderà nella suggestiva chiesa di san Gregorio Armeno in cui sono conservate un gran numero di sante reliquie tra cui il corpo e il sangue di santa Patrizia, dove tuttora la devozione alla Santa è molto viva e il miracolo continua a compiersi ogni settimana.
Nella stessa chiesa si conservano ancora il sangue di Giovanni Battista, san Pantaleone, santo Stefano e tra le tante anche il sangue di san Francesco d’Assisi.

L’itinerario attraverso il racconto di una guida e l’intervento di attori, che riporteranno in vita personaggi legati ai luoghi della visita, farà riscoprire ai visitatori la vera anima della città dove il sentire religioso mostra i contorni sfumati tra leggenda, magia, profano e folklore.
Date: 19 – 20 Settembre
Orari: sabato e domenica ore 10:30
Costo: € 10,00
Prenotazione obbligatoria
 .

I prodigi del sangue
Visita guidata teatralizzata


info e prenotazioni: 334.6227785, 339.7020849
per ulteriori dettagli:
www.nartea.com oppure scrivici su info@nartea.com

in collaborazione con: Consorzio centro antico

 

 


 

NarteA
Associazione Culturale
web: www.nartea.com
mail: info@nartea.com
info: 334.6227785
339.7020849
fax: 081.2143395

May also interest you

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!