Museo di Interesse Regionale, comprende una chiesa cinquecentesca, una chiesa del Settecento (Medrano e Carlo Vanvitelli) magnifica per la singolare pianta a due ottagoni collegati da rettangoli; la Terrasanta (opera dell’architetto Giovanni Antonio Medrano); gli ambienti destinati alla vita dell’Arciconfraternita (Salone del Mandato, Sale della Vestizione). Dappertutto pregevolissime opere d’arte pittoriche (dal XV al XIX […]
“Peregrinos” è un viaggio indietro nel tempo in pieno stile NarteA: arriveremo al 25 luglio 1578, quando il sarto Bernardo Giovino fondò a Napoli l’Arciconfraternita dei Pellegrini, dedicata ad ospitare e accogliere i viaggiatori che si recavano in luoghi sacri. NarteA ripercorrerà le vicende che hanno portato all’inizio del XIX secolo fino all’edificazione di un […]
è arrivato un nuovo itinerario per le strade di Napoli per accompagnarvi alla scoperta della città: Itinerario per “gioco”, una visita teatralizzata che prenderà per mano grandi e piccini in un suggestivo viaggio nel mondo del giocattolo antico, negli spazi del Complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli, dove è stata […]
NarteA si “immerge” in un percorso sotterraneo, in cui a fare da filo conduttore sarà la materia tufacea, tipica delle costruzioni del centro storico partenopeo: il tufo, pietra leggera e porosa, assorbe vicende e umori, animi e storie della Napoli antica. I personaggi che si incontreranno lungo il percorso rappresentano il lato oscuro dell’animo umano, dove […]
Abbandonato alla nascita alla ruota degli esposti, Gemito è un artista che oggi trova posto tra i pilastri dell’800 napoletano. La sua è stata una vita tormentata dalla continua ricerca della perfezione e dal maniacale tentativo di lavorare non per la conquista del successo ma per la verità. A dare voce e corpo a questa […]
Il Museo del Tesoro di San Gennaro apre le sue porte a NarteA per la visita teatralizzata “Januaria – Una notte al museo di San Gennaro“, ideata per condurre il pubblico alla scoperta dell’immenso tesoro del Santo patrono di Napoli, unico al mondo in grado di competere con quello della corona inglese. Ad accompagnare gli […]
Giovedì 8 luglio, debutta nell’ambito del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, guidata da Alessandro Barbano, Gemito – L’arte d’ ‘o pazzo, scritto e diretto da Antimo Casertano, anche interprete insieme a Daniela Ioia, Luigi Credendino e Ciro Kurush Giordano Zangaro; lo spettacolo si avvale delle musiche originali di Marco D’Acunzo e […]
Cosa può spaventare un Re ? Solo gli Eletti. Fin dall’antichità ,le famiglie nobili più ricche d’Europa che vivevano a Napoli erano solite riunirsi all’interno del complesso religioso di San Lorenzo Maggiore. In poco tempo, assunsero sempre più potere, fino a rappresentare un serio pericolo per i sovrani che governavano la città. Queste famiglie nominarono […]
Il genio che si aggrappa alla follia sarà il confine entro cui si muove lo spettacolo “Gemito – L’arte d’ ‘o pazzo”, scritto e diretto da Antimo Casertano – anche in scena con Daniela Ioia, Luigi Credendino e Ciro Zangaro – l’11 e 12 novembre al Teatro Sannazaro, coprodotto da NarteA e Teatro Insania. Presenteremo […]
Domenica 11 ottobre l’AssociazioneCulturale NarteA partecipa all’Appia Day con Cardirello baby, iniziativa realizzata in collaborazione con Fondazione Real Sito di Carditello e Coldiretti Caserta. Nella Giornata nazionale del Camminare, NarteA propone eventi per bambini e famiglie sul tema della salute e della sana alimentazione. Si parte alle ore 10.00 fino alle 13.00 e ancora dalle […]
Il Real Sito di Carditello sarà la location d’eccezione per l’edizione 2020 del “Festival Museika musei in musica“, con una giornata dedicata alle varie forme d’arte, musica, teatro e cultura. A partire dalle ore 11:00 ci saranno visite guidate del Real Sito con le guide dell’Associazione Culturale NarteA, turni di visita ogni mezz’ora con ingressi […]
Il Real Sito di Carditello, conosciuto anche come Reggia di Carditello, è una residenza borbonica dedicata alla caccia, all’allevamento dei cavalli di razza reale e alla produzione agricola sperimentale. Dal 2016 il complesso monumentale è gestito dalla Fondazione Real Sito di Carditello, costituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione […]
Nel monumentale Bosco dei Cerri, intitolato a Don Peppe Diana, martire dell’onestà, saranno rievocate alcune tra le condanne a morte più brutali e ingiuste della Storia. Il nolano Giordano Bruno racconterà i crudeli dettagli del rogo in cui fu ridotta in cenere la sua intelligenza filosofica; si darà voce a Giuditta Guastamacchia perché possa rivelare […]
“I racconti nel bosco” – dal 13 luglio all’8 agosto – per scoprire il linguaggio delle fiabe nei boschi del Real Sito La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, sempre in prima linea per valorizzare il territorio e promuovere nuovi progetti di inclusione sociale. A partire dalle attività culturali dedicate alla formazione […]
La visita guidata teatralizzata è incentrata sulle fasi di quei giorni di lotta furiosa, quando un pescivendolo napoletano di appena 27 anni guidò il popolo napoletano contro il governo del vicerè D’Arcos. “Viva il re, morte a lo malo governo”: la frase che circolava durante la rivolta indica come il popolo napoletano fosse ben consapevole […]
Dopo l’enorme successo di Frammenti Geniali, il primo tour letterario basato su “L’amica geniale” di Elena Ferrante, NarteA realizza il suo primo VirtualTour, un nuovo format per condurre i visitatori sulle tracce delle protagoniste del bestseller mondiale, in modo totalmente virtuale. La versione di Frammenti Geniali Virtual Tour è piaciuta talmente tanto che abbiamo deciso di […]
Dopo l’enorme successo di Frammenti Geniali, il primo tour letterario basato su “L’amica geniale” di Elena Ferrante, NarteA realizza il suo primo VirtualTour, un nuovo format per condurre i visitatori sulle tracce delle protagoniste del bestseller mondiale, in modo totalmente virtuale. Una versione di Frammenti Geniali totalmente gratuita, con la guida geniale Matteo Borriello che […]
La Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”, con sede a Napoli – in piazza Trieste e Trento, n° 48 – ha lo scopo di promuovere conferenze, incontri, dibattiti di carattere artistico, letterario, scientifico, giuridico e tecnico; di organizzare mostre d’arte, concorsi artistici, concerti musicali, trattamenti mondani e di svolgere ogni altra attività di promozione sociale. L’Associazione, nella sua […]
“Napoli, cuori in musica” si configura come un vero e proprio viaggio di note e voci nella storia e nella musica classica napoletana dell’Ottocento e del Novecento, che si alterna a storie, aneddoti e leggende che vedono protagonista la città di Napoli. Un percorso storico e musicale che va alla ricerca di quelle note e […]
Lo spettacolo vede in scena gli attori in abiti storici per una vera e propria rievocazione storica di un giorno alla corte dei Borbone. Gli spettatori, immersi nelle atmosfere settecentesche, saranno condotti nell’antica residenza alla riscoperta di vicende e leggende legate alla vita del sovrano più discusso della storia del regno: Ferdinando IV di Borbone. […]
In occasione della Giornata Mondiale della Memoria, l’Associazione Culturale NarteA accende i riflettori nel sottosuolo della Galleria Borbonica con la visita guidata teatralizzata “…e il sole si spense. Shoah: la voce della Memoria“, ideata con la volontà di far conoscere un luogo “cittadino” carico di testimonianze. La tragedia dell’Olocausto sarà raccontata attraverso la capacità evocativa […]
Il valore del Natale portato in scena attraverso personaggi e vicende di altre epoche per ritrovare le tradizioni e muovere le coscienza verso il passato della storia napoletana. Guardando l’antico presepe napoletano, si possono notare figure un po’ tetre, alcune demoniache, ritenute depositarie di messaggi terrificanti, che sono pian piano scomparse nel tempo presente, ma […]
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!