Itinerari spettacolo

L’itinerario spettacolo è una vera e propria ricostruzione storica all’interno dei luoghi in cui sono accaduti determinati eventi. in questi eventi non è prevista una Guida che accompagna il pubblico ma sono stesso gli avvenimenti all’interno dello spettacolo che sposteranno il pubblico da una parte all’altra del percorso. E’ quindi il caso di Tommasaniello, spettacolo con 20 attori in scena dedicato alla rivolta del 1647 capeggiata da Masaniello; è il caso di Merisi dove il pubblico viene accompagnato per mano nei giorni che hanno preceduto la realizzazione de “le sette opere di Misericordia” ad opera di Caravaggio; o ancora è il caso di Noi Vivi dove il pubblico è attore principale delle 4 giornate di Napoli.

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!