+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Antico splendore il convento di San Domenico Maggiore, che forma con la chiesa un complesso di grandiose proporzioni è il risultato di una secolare stratificazione che fu avviata a partire dal 1227 quando papa Gregorio IX inviò a Napoli un piccolo gruppo di domenicani che si stabilirono nell’antico monastero di San Michele Arcangelo a Morfisa. Nel convento soggiornò tra il 1272 e il 1274 Tommaso d’Aquino che insegnò teologia nello Studium lì stabilito da Carlo I d’Angiò. Imperdibili la sala del refettorio, la Sala del Capitolo, la Sala della Biblioteca, le celle dei padri domenicani e quella più famosa di San Tommaso d’Aquino.
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!