+39 339 7020849+39 333 3152415+39 380 9049909
Prenotazione obbligatoria, fino a termine disponibilità
Lo spettacolo vede in scena gli attori in abiti storici per una vera e propria rievocazione storica di un giorno alla corte dei Borbone. Gli spettatori, immersi nelle atmosfere settecentesche, saranno condotti nell’antica residenza alla riscoperta di vicende e leggende legate alla vita del sovrano più discusso della storia del regno: Ferdinando IV di Borbone.
La figura del Re nasone, terzogenito di Carlo III di Borbone, chiamato anche ‘o Re piccirillo, per esser salito al trono all’età di otto anni, è raccontata attraverso i suoi vizi, le “scappatelle”, l’ amore per la caccia e per il popolo, la sua gente, alla quale amava mischiarsi, travestendosi. Atteggiamenti che fecero molto parlare di lui, durante il suo lunghissimo regno, caratterizzato dalla presenza di diversi uomini politici che circondarono la corte, dai rapporti con i familiari e dalle turbinose vicende internazionali che spesso minacciarono direttamente o indirettamente la stessa esistenza del Regno e del sovrano. Una condotta di vita, quella di Ferdinando IV, in contrasto con il carattere della sua sposa, Maria Carolina d’Austria, diversa da lui, ma comunque dal temperamento forte che le permise d’ imporsi nelle scelte politiche del marito. Nel percorso teatralizzato il pubblico rivivrà una giornata in compagnia di Ferdinando IV e della sua corte. Ma cosa accadrebbe se, per un equivoco o per un volontario atto di emulazione, tra i saloni della residenza d’epoca, si trovassero l’uno di fronte all’altro due sovrani, due “Ferdinandi” IV di Borbone? I dignitari, i familiari e il popolo, come potrebbero riconoscere il vero Re?
Trascorrendo un momento di divertimento grazie al format della visita guidata teatralizzata, NarteA offre l’occasione di visitare luoghi d’inestimabile valore e fascino, dove la cultura, l’arte e la storia sono protagoniste e risorse fondamentali per lo sviluppo dell’individuo, della società e del territorio.
Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!