Fiamme e ragione

Vico San Domenico Maggiore, Napoli, NA, Italia
Accessibility
€ 18 per person
book
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

 

Il 17 febbraio del 1600 si consuma uno degli episodi più drammatici dell’epoca che traghetta il mondo occidentale dalla cristianità medioevale all’illuminismo, passando attraverso il trauma culturale e religioso del Rinascimento e della Riforma. Uno dei protagonisti di questa rivoluzione culturale fu il napoletano Giordano Bruno che, con il suo genio e la sua volontà di andare contro regole imposte da Stato e Chiesa, fu condannato ad abiurare il suo pensiero, considerato eretico e mendace… pena il rogo.

La coerenza di un pensatore si contrappose alla visione rigida di una Chiesa ancora radicata nella religiosità medioevale, giocando un ruolo fondamentale nella storia del conflitto fra religione e filosofia, sanato solo recentemente da Papa Giovanni Paolo II nel Concilio Vaticano Secondo.
L’Associazione Culturale NarteA in occasione dell’apertura straordinaria del Complesso Monumentale di san Domenico Maggiore presenta “Fiamme e Ragione” una visita guidata teatralizzata interamente dedicata al filosofo napoletano che in quello stesso luogo incontrò per la prima volta la sua Magia Natulare.

Gallery

SEE MORE

Complesso di San Domenico Maggiore

Antico splendore il convento di San Domenico Maggiore, che forma con la chiesa un complesso di grandiose proporzioni è il risultato di una secolare stratificazione che fu avviata a partire dal 1227 quando papa Gregorio IX inviò a Napoli un piccolo gruppo di domenicani che si stabilirono nell’antico monastero di San Michele Arcangelo a Morfisa. Nel convento soggiornò tra il 1272 e il 1274 Tommaso d’Aquino che insegnò teologia nello Studium lì stabilito da Carlo I d’Angiò. Imperdibili la sala del refettorio, la Sala del Capitolo, la Sala della Biblioteca, le celle dei padri domenicani e quella più famosa di San Tommaso d’Aquino.

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!