Napoli, cuori in musica

Musap - Fondazione "Circolo Artistico Politecnico", Piazza Trieste e Trento, Napoli, NA, Italia
Accessibility
€ 15 per person
book

Prenotazione obbligatoria, posti limitati

“Napoli, cuori in musica” si configura come un vero e proprio viaggio di note e voci nella storia e nella musica classica napoletana dell’Ottocento e del Novecento, che si alterna a storie, aneddoti e leggende che vedono protagonista la città di Napoli. Un percorso storico e musicale che va alla ricerca di quelle note e di quelle voci che hanno fatto vibrare gli animi, nascondendo segreti a volte inconfessabili, unioni inconsuete, passioni magiche come quelle che vibrano tra le strade di una città carica di passioni. Lo spettacolo musicale, grazie alla fusione di melodie di plettri, voci e controcanti, farà risuonare nell’animo dei partecipanti le emozioni più sotterranee e pulsanti, quelle che scorrono nell’anima dei partenopei, come nel sottosuolo della città.

Ad ospitare lo spettacolo sarà il Circolo Artistico Politecnico, fondato da illustri artisti napoletani, che animati dalla passione per l’arte e la città hanno raccolto uno spaccato della Napoli otto-novecentesca, partendo dai dipinti di Dalbono, Migliaro, Mercadante, Volpe, De Sanctis, Viti, Irolli e tantissimi altri maestri che, fin dal 1888, hanno frequentato palazzo Zapata. Nella sede di Piazza Trieste e Trento, oltre alle sale del Museo “Giuseppe Caravita Principe di Sirignano”, dedicato al primo presidente del Circolo, che ospita una raccolta di oltre 600 opere pittoriche e scultoree, è presenta una ricca Fototeca, contenente gli scatti e le foto d’epoca dei personaggi famosi che parteciparono alle attività del Circolo; la Biblioteca “Ferdinando Russo”, in cui è conservata una vasta collezione di volumi provenienti da donazioni e un grande Archivio Storico con documenti storici relativi ad artisti, attori, giornalisti, critici d’arte che animarono questo importante luogo cittadino.

Gallery

SEE MORE

MUSAP - Fondazione "Circolo Artistico Politecnico"

La Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”, con sede a Napoli – in piazza Trieste e Trento, n° 48 – ha lo scopo di promuovere conferenze, incontri, dibattiti di carattere artistico, letterario, scientifico, giuridico e tecnico; di organizzare mostre d’arte, concorsi artistici, concerti musicali, trattamenti mondani e di svolgere ogni altra attività di promozione sociale. L’Associazione, nella sua forma di associazione culturale-artistica senza fini di lucro, è stata costituita con atto pubblico il 04/12/1991 su iniziativa dei soci fondatori e del consiglio direttivo, per ottenere, anche sotto il profilo giuridico-formale, una “veste” adeguata alla tradizionale e centenaria attività culturale ed artistica svolta dal Circolo. Il 03/04/1992 ha ottenuto il riconoscimento giuridico dalla Regione Campania con decreto n. 3447/1992 ed è iscritta nel registro R.P.G. al n. 120. Il patrimonio dell’attuale Fondazione è costituito dalla raccolta di arte pittorica e scultorea “Museo G. Carovita”, dalla Biblioteca “Ferdinando Russo”, dalla Fototeca, dall’archivio documentale storico, dagli arredi architettonici, dagli strumenti musicali e dalle attrezzature tecniche custodite nella sede, tutti beni donati dai Soci Fondatori all’Associazione per consentire la prosecuzione dell’attività storica e sociale.

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!