Testimonianze

La visita teatralizzata all’Archivio storico del Banco di Napoli mi ha dato la possibilità di conoscere un luogo importantissimo, uno scrigno di storie di questa città e dei suoi abitanti. È emozionante poter attraversare le stanze colme di libri contabili con su stampati gli anni 1600…1700…Un luogo incredibile! Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile questa visita: le loro conoscenze, la professionalità e la passione per la città di Napoli sono esse stesse un tesoro! Bravi!

  • Data: 07 Gennaio 2017
  • Scritto da: Rosaria Pepe
  • Email: pepero60@gmail.com

Stasera…Nel bellissimo complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, in una atmosfera pregna di reminiscence e di evocazioni storiche ,ho avuto il piacere di assistere alla bellissima visita guidata teatralizzata de” Il fantasma dei natali passati”con l’Associazione culturale NarteA. Grazie alla sapiente narrazione delle guide,alla maestria degli attori che hanno impersonificato i fantasmi di Boccaccio,Fiammetta,il fornaio del macellum ,ed una commovente Eleonora Pimentel Fonseca la visita é stata un bel tuffo nel passato ,alla riscoperta di alcuni periodi,pietre miliari della cultura storica partenopea. Il connubio di arte,recitazione ed informazione ha connotato i bei testi dell’Autore in una location davvero suggestiva che trasuda di capolavori artistici. Veramente bravi tutti!

  • Data: 06 Gennaio 2016
  • Scritto da: Angela Bedini

Ho assistito per la terza volta ad un vostro evento. Vi ho conosciuti in occasione del testamento di pietra. Sono davvero felice di aver scoperto realtà come la vostra. lo spettacolo NOI VIVI è stato davvero affascinante, davvero unico. mi sono emozionato come un bambino. bravi e continuate così

  • Data: 23 Dicembre 2013
  • Scritto da: Nicola Esposito

Ieri sera ho partecipato alla visita del Tunnel con rappresentazioni teatrali. Devo dirVi Grazie per più di un motivo. Siamo stati accompagnati da una Guida Esperta, che aveva Padronanza e Preparazione, ma anche Molto Umano nei racconti. Rappresentazione teatrale volta a far rivivere effettivamente cosa accadeva in quei luoghi, fatta con tanto Cuore. Nello stesso tempo, in molte frasi, ho colto anche la Voglia di invitare anche l’ascoltatore Napoletano e Non a fare qualcosa per la propria città e quindi per la propria gente. Grazie davvero e lo consiglio a tutti.

  • Data: 10 Marzo 2013
  • Scritto da: Alessandra Criscuolo
  • https://www.facebook.com/alessandra.criscuolo

Complimenti a Gianfranco … appassionata e simpatica guida ad Antimo e Irene… ironici e commoventi attori agl’ideatori….la cultura e la storia vanno sostenute anche con idee fresche come la vostra. grazie

  • Data: 03 Marzo 2013
  • Scritto da: IoBallo IlTango
  • https://www.facebook.com/io.balloiltango

Anche questa mia terza esperienza delle iniziative Nartea è stata più che soddisfacente come, sinteticamente, indica la valutazione di “eccellente”. Oltre alla padronanza nel trattare gli argomenti, si deve sottolineare la bravura della guida e degli attori e la disponibilità ad interagire con i partecipanti, bamini compresi. Se la presenza di giovanissimi dimostra l’intelligenza e la lungimiranza dei loro genitori, l’attiva partecipazione il costante interesse per tutto il tempo della visita è esclusivo merito di chi, con brio e competenza, ha tenuto desta la loro attenzione. Bravi, bravi, bravi Mariolina Landolfi

  • Data: 24 Febbraio 2013
  • Scritto da: Mariolina Landolfi

Ottima capacità creativa dell\’Autore del testo,efficace interpretazione degli attori,messa in scena sapiente,location impareggiabile per l\’evento \”Fiamme e Ragione\” visto il 27 dicembre 2012 . Un applauso convinto e forte per NarteA.

  • Data: 28 Dicembre 2012
  • Scritto da: Enzo Gatti

apprezzo particolarmente tutto cio’ che riguarda Napoli ed i napoletani. Un augurio ed un ringraziamento per tutto cio’ che regalate ai napoletani che sono lontani dallla loro meravigliosa citta’.

  • Data: 26 Dicembre 2012
  • Scritto da: Franco da Lucca

salve, sabato scorso ho partecipato alla visita guidata con il gruppo del Ministero della Salute e desidero esprimere un giudizio lusinghiero sulla visita sugli attori che simpaticamente hanno drammatizzato sulle vicende del passato e del presente. Complimenti, siete usciti dallo schema tradizionale delle visite guidate che, seppure interessanti, sono spesso scarne di informazioni, oppure troppo zeppe di citazioni accademiche che non mi divertono. Dal vostro sito leggo che realizzate interessanti ed ambiziose iniziative, spero di poter partecipare ad alcune. A risentirci. ciao Mario

  • Data: 07 Dicembre 2012
  • Scritto da: Mario Moretti

Ho partecipato alla visita guidata in data 1 dicembre 2012 “Napoli, fantasmi ed altre storie” che dire, gli applausi svaniscono ma l’ammirazione per il vostro lavoro rimarrà per sempre. Mi inchino alla vostra bravura.

  • Data: 04 Dicembre 2012
  • Scritto da: Maria Antonietta Sterpetti

Che dire. Ieri mi avete emozionato. Grazie per il regalo che avete fatto a Napoli, ricordando ferite ancora aperte del passato, ma soprattutto, quella gloria che l\’invasione dei piemontesi ci ha scippato. Vi dedicherò con piacere un articolo e farò tanto passaparola.

  • Data: 09 Ottobre 2012
  • Scritto da: Luca Scialò
  • http://lucascialo.blogspot.it

E’ stato un pomeriggio intenso e piacevole; una scoperta di cose vicine e mai sfiorate, un approfondimento di argomenti a noi cari, ma spesso colpevolmente tralasciati. Complimenti alla NarteA per l’iniziativa, grazie al Comune per aver finanziato l’evento e grazie, soprattutto, alla carinissima e preparatisima dottoressa che con garbo e pazienza ci ha guidato per i vicoli della memoria, della fede e della città!

  • Data: 01 Ottobre 2012
  • Scritto da: Pasquale Soda
  • http://www.facebook.com/pasquale.soda

Una pena no estar en Nápoles para poder ir. Espero que pronto volvamos, así que os escribiremos a ver qué tenéis programado. Ya echamos en falta vuestra maravillosa ciudad.

  • Data: 28 Settembre 2012
  • Scritto da: Gozarte Zaragoza
  • http://www.facebook.com/gozarte.zaragoza

una visita emozionante…chiese e chiostri di Napoli davvero belli di cui sconoscevo l’esistenza…sulle orme di Masaniello…

  • Data: 16 Luglio 2012
  • Scritto da: Valeria Vitagliano
  • http://www.facebook.com/valeria.vitagliano

Grazie per la bellissima serata di sabato! Vedere Santa Chiara by night è stato fantastico!!! Alla prossima ragazzi! Siete bravissimi!

  • Data: 05 Marzo 2012
  • Scritto da: Vittorio D’Urso
  • http://www.facebook.com/vittorio.durso

Complimenti! La visita guidata di oggi mi è piaciuta molto, la guida era molto professionale, gli attori molto bravi, dialogavano anche con il pubblico in maniera molto disinvolta. Quello che ha destato la mia attenzione erano i testi degli attori. Un dialogo molto fluido, divertente ma anche preciso per quelli che erano i riferimenti storici.

  • Data: 26 Febbraio 2012
  • Scritto da: Simona Di Lorenzo
  • http://www.facebook.com/simonadl

Una visita “OBBLIGATORIA”, a mio parere per i ragazzi delle scuole medie e superiori, un passo indietro per poter rivivere e toccare con mano il dramma della guerra !!!!!! Sicuramente i ragazzi potrebbero, forse, iniziare ad apprezzare ciò che per loro è NORMALITA’, tutto DOVUTO …… ma la verità è ben più lontana !!!!!!!!!!!!!!!!!! GENITORI SVEGLIATEVI !!!!!!!!! E’ questo che dovete far vedere ai vostri figli piuttosto di ACCONTENTARVI di farli rimanere a casa davanti ad un videogioco o a chattare su FACEBOOK !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Comunque, è d’obbligo fare i complimenti agli organizzatori e a tutti coloro che, con tanti sacrifici, hanno saputo restituire un così meraviglioso patrimonio alla propria città …. così come i complimenti vanno fatti al maestro Roberto Albin che con la sua interpretazione ha saputo valorizzare ancor più questa splendida esperienza da non perdere e da CONSIGLIARE veramente a tutti !!!!!!

  • Data: 16 Febbraio 2012
  • Scritto da: Daria Mauriello
  • Email: daria11@fastwebnet.it

Oggi, o meglio stasera, ho partecipato alla visita teatralizzata al Tunnel Borbonico che ha richimamto alla nostra memoria i bombardamenti del ’45 e lo sterminio degli ebrei. E’ stato semplicemente superlativo. Una visita teatralizzata oltre che dagli attori anche dalla guida, Marco, voce narrante dell’Associazione del Tunnel Borbonico. Marco insieme ai Mitici di Nartea ha contribuito a creare un atmosfera così vibrante da essere vera. Io sono piombata lì nel 1945 insieme ai napoletani e all’orrore della guerra. Ho sentito il puzzo delle latrine,le grida dei feriti, i pianti di chi perdeva tutto, il trauma dei bambini, l’insensatezza della morte civile e l’annichilimento dell’umanità travolta dalla paura. Ho capito molte cose, il testo di Febo Quercia è stato come una macchina del tempo. Ho capito qual’è la radice di tutti i mali del mondo e perchè non l’abbiamo ancora estirpata. Ho capito cosa significa Amare e perchè è così difficile. Ho visto dove alberga la pace. Ma non voglio tediarvi con le mie elugubrazioni. Se potete domani 28 gennaio 2012 andate. Ne vale la pena. Sono i migliori 15,00 euro che potete spendere in questi tempi di crisi. E’ un esperienza necessaria a dare valore alla nostra vita di oggi. Io intanto dico un semplice GRAZIE a @Febo Quercia, a Erika, a Mariano, a Marco del Tunnel, agli attori, plaudo alla loro trasparenza e all’onestà con cui mettono in scena il nostro passato facendocene innamorare e dandoci l’occasione di migliorare il futuro a partire dal presente. Lo so è tutto autofinanziato per questo doppiamente bravi. Anche se le istituzioni vi lasciano soli e sono sordi ai vostri inviti, essi vi mostrano la tristezza di una solitudine morale che non vi appartiene e voi perciò non fatevene carico, lasciatela ai potenti ignoranti e arroganti e andate avanti. Io sono con voi. Tremendamente Bravi. Grazie. 🙂

  • Data: 27 Gennaio 2012
  • Scritto da: Marianna Panico
  • http://www.facebook.com/notes/marianna-panico/giornata-della-memoria-2012/10150497276865841

Carissimi amici di Nartea, l’affetto vero, sincero, leale e speciale che mi lega a voi è straordinario. Lo ripeterò sempre: siete tra le espressioni culturali più belle ed importanti non solo di Napoli, ma dell’intera penisola. Un abbraccio forte. Sarò sempre al vostro fianco.

  • Data: 24 Gennaio 2012
  • Scritto da: Pino Imperatore
  • http://www.facebook.com/PinoImperatore

Complimenti e grazie per la vostra sensibilità, passione e professionalità. L’evento del 27 e 28 gennaio è imperdibile e spero che tante altre persone si sentano coinvolte. Ricordare le vittime della Shoah serve per ricordare le vittime di TUTTE le guerre e di tutte le violenze che, ancora oggi, continuano nell’indifferenza totale. Mentre si discute di spread, in Nigeria ci sono stati centinai di morti nell’ultimo mese e ce ne saranno ancora tanti altri dato il clima che si è instaurato; molto probabilmente si innescherà l’ennesima guerra civile. E si discute di spread… GRAZIE NARTEA GRAZIE FEBO, ERIKA, MARIANO, ANTONIO, ETC. ETC. ETC.

  • Data: 20 Gennaio 2012
  • Scritto da: Angelo Morlando
  • http://www.facebook.com/angelo.morlando

E’ la seconda occasione che ho colto per incontrarvi e devo dire che siete strepitosi, al “fantasma dei natali passati” avete confermato di essere un gruppo affiatato e preparato. Interessantissimo imparare con voi. Aspetto le vostre mail per le prossime “puntate”….:)))))

  • Data: 13 Gennaio 2012
  • Scritto da: Ferdinando Perone
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1501544612

Sub Urbe: Un mix per far scoprire quant’e’ bella la nostra città e quanta cultura si nasconde “sotto” di noi. Suggestiva e magica visita. Arricchita dalla profonda passione di chi ci ha investito li’ sotto anni di lavoro,disponibili a condividere con noi le loro conquiste e soddisfazioni. Grandiosi! Bravi ragazzi Nartea! E bravi ragazzi dell’Associazione Borbonica

  • Data: 18 Dicembre 2011
  • Scritto da: Veronica Bianco
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1650516967

[Sub Urbe] bellissima visita, emozionante ed istruttiva. Finalmente un intento genuino con persone esperte e piacevoli. Complimenti!! Indimenticabile… Oggi mi avete regalato emozioni bellissime grazie infinite!! Bravissimi e complimenti per il vostro lavoro:)

  • Data: 18 Dicembre 2011
  • Scritto da: Rosaria Fernandez
  • http://www.facebook.com/rosariafernandez

oggi ho visitato il tunnel borbonico una grande emozione! siete fantastici, tornerò molto presto

  • Data: 18 Dicembre 2011
  • Scritto da: Bruna Torelli
  • http://www.facebook.com/bruna.torelli

Bellissima serata ieri al Tunnel Borbonico, siete sempre più bravi e originali e il contesto molto coinvolgente! saluti e alla prossima

  • Data: 18 Dicembre 2011
  • Scritto da: Luciana Russo
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=100000496062505

Voglio complimentarmi per la bravura di tutti gli attori che, insieme all’originalita’ dei lughi, ha reso “vero” lo spettacolo…riuscendo a farci “sentire” lo straziante dolore urlato da quella gente…un dolore rimasto li’ impregnato in ogni pietra. Grazie a tutti…

  • Data: 09 Novembre 2011
  • Scritto da: Elisa Loporto
  • http://www.facebook.com/elisa.loporto

Voglio complimentarmi per la bravura di tutti gli attori che, insieme all’originalita’ dei lughi, ha reso “vero” lo spettacolo…riuscendo a farci “sentire” lo straziante dolore urlato da quella gente…un dolore rimasto li’ impregnato in ogni pietra. Grazie a tutti…

  • Data: 09 Novembre 2011
  • Scritto da: Elisa Loporto
  • http://www.facebook.com/elisa.loporto

Dopo l’affascinante teatralizzazione del 22/10 in Cappella Sansevero con una splendida LINA che ci faceva da “filo d’Arianna” oggi 30/10 ho goduto del garbo e del saper porgere la CULTURA della nostra città di ALESSIA nel corso della passeggiata che definisco quasi un complemento alla precedente.E’ ovvio che solo per sintesi non mi dilungo sulla bravura dei Vs. colleghi “attori” che hanno anch’essi rendere umane e direi visibili alcune delle tragedie di vario genere che si sono,nei secoli ante Unità d’ITALIA,succedute nei Palazzi del centro antico della città. A presto.

  • Data: 30 Ottobre 2011
  • Scritto da: Elisa Loporto
  • http://www.facebook.com/elisa.loporto

“Tommasaniello\” è uno spettacolo di grande interesse:bella ed efficace la drammatizzazione,intenso il feed back emotivo dello spettatore. Complimenti vivissimi.

  • Data: 18 Ottobre 2011
  • Scritto da: Enzo Gatti

“Tommasaniello”…BELLISSIMO, EMOZIONANTE, COINVOLGENTE,…siete dei veri Professionisti. COMPLIMENTI!

  • Data: 16 Ottobre 2011
  • Scritto da: Olga Porzio
  • http://www.facebook.com/oporzio

ritorno a Napoli con il cuore attraverso le vostre rappresentazioni. Marianita sei sempre la stella più preziosa del firmamento, la napoli del mio cuore, ti auguro di poter rappresentare sempre così la nostra napoli. un bacio mamma

  • Data: 16 Ottobre 2011
  • Scritto da: Angela Silvestre

Bravissimi e bellissimi come al solito…guida e attori. Un grazie a Nartea che contribuisce a farci apprezzare il patrimonio nostrano ancora una volta e con sempre più professionalità.

  • Data: 26 Settembre 2011
  • Scritto da: Serena Figliola
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1483445910

..i miei complimenti a tutti ma in particolare alla guida Alessia ed al Re Nasone…mi auguro che questa iniziativa possa diventare permanente , magari anche con cene-spettacolo, che creerebbero quel movimento economico indispensabile per il decollo di queste nostre bellezze mal sfruttate……..

  • Data: 25 Settembre 2011
  • Scritto da: Giuseppe Capurso
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1559654116

Ieri sera, sabato 10 settembre 2011, abbiamo scelto di seguire questo incredibile connubio tra “ARTE E TEATRO”…… Che Nartea ci ha voluto riproporre in questo tempo; abbiamo anche scelto di non seguire il nostro amato Napoli che ieri ci ha offerto un altrettanto spettacolo di calcio…………. Concludo, con un vivissimo apprezzamento a tutti gli attori che ieri ci hanno allietato una serata “INDIMENTICABILE” nello scenario di una Napoli che nel 1647 seppe ribellarsi a dei Reali ignobili. Grazie ragazzi, grazie Nartea, grazie Febo ed Erika dell’invito……..e vi auguriamo “SEMPRE MAGGIORI AFFERMAZIONI”…….saluti Peppe, Mary e family….

  • Data: 11 Settembre 2011
  • Scritto da: Peppe Borrelli
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=100000621776317

Mi inchino ad un gruppo di onorevoli rivoluzionari,che con tanta passione fanno vivere e rivivere l’emozione di una parte importante della storia napoletana…. Grazie anche perché ritornare a San Lorenzo e vederlo vivo e pieno di vita,mi fa capire sempre più che quello è un posto con un cuore che batte ancora…. Bravi e grazie a tutti !!!!

  • Data: 11 Settembre 2011
  • Scritto da: Lina Toscano
  • http://www.facebook.com/strega.cattiva17

Complimenti davvero ragazzi ,siete a dir poco emozionanti…lo spettacolo di TomMasaniello è stato d apelle d’oca…Forza cosi

  • Data: 25 Giugno 2011
  • Scritto da: daniela wierdis
  • Email: danywierdis@alice.it

A Napoli per caso, mi sono trovato ad assistere alla commedia quasi controvoglia per la stanchezza accumulata durante la giornata e la mente proiettata al viaggio di ritorno. Mi sono invece trovato catapultato in uno scenario molto suggestivo e coinvolgente, in una cornice M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-A dove lo spettacolo non si svolgeva di fronte al pubblico ma attorno ad esso anzi, addirittura integrandolo nelle scene. Gran parte dei dialoghi sono in dialetto napoletano, non semplicissimo da capire ma il realismo emanato dalla coreografia ne rende quasi superflua la traduzione. Complimenti agli ideatori e agli attori, tutti giovanissimi, che hanno saputo regalare al pubblico una visione molto diversa di una città sempre troppo martoriata dalle critiche.

  • Data: 25 Giugno 2011
  • Scritto da: Marco Galeno
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1474430013

Una cornice incantevole per uno spettacolo incantevole. E’ ammirevole e commovente lo sforzo e l’impegno artistico di circa 40 giovani che fanno rivivere con semplicità i tempi ( aimè attualissimi ) di Tommaso Aniello. Napoli avrebbe bisogno di tanti esempi di questo tipo. Proviamo ad immaginare per un attimo la stessa teatralità espressa e sviluppata alla luce dei vicoli napoletani. Sarebbe da brividi e sono certo che i turisti apprezzerebbero tantissimo. Bravi ragazzi, veramente bravi. Continuate così, Napoli ne ha bisogno.

  • Data: 21 Giugno 2011
  • Scritto da: rosario padolino
  • Email: padolino.r@libero.it

COMPLIMENTI vivissimi per lo SPETTACOLO “TomMasaniello” di ieri sera al complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore!!! Proprio da brividi……. e dopo aver visto anche “Il testamento di Pietra”, non posso far altro che attendere con ansia nuove iniziative da parte vostra!! 😉

  • Data: 05 Giugno 2011
  • Scritto da: Giuseppe Vasapollo
  • http://www.facebook.com/Porcelain1982

Ancora una stupenda serata. Tommasaniello ha stregato tutti. Da ripetere e da rivivere all’infinito. Grazie ancora a tutti.

  • Data: 05 Giugno 2011
  • Scritto da: Angelo Morlando
  • http://www.facebook.com/angelo.morlando

Grazie! Mi verrebbe da dire fantastico, ma per non usare citazioni improprie, coinvolgente ed impressionante, ho avuto la sensazione di stare a tratti dentro ad un quadro, che a furia di guardarlo ti cattura ed entri dentro 😉

  • Data: 05 Giugno 2011
  • Scritto da: Concetta Anacleria
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1388108110

Complimenti, organizzate delle cose bellissime! complimenti……spero di riuscire a partecipare! orfina

  • Data: 01 Giugno 2011
  • Scritto da: Orfina Fatigato

Ho partecipato a “Napoli, fantasmi e altre storie” ed ho rivisto con piacere gli scavi di S. Lorenzo dopo 14 anni. Bellissimi! Come al solito siete bravi (il “munaciello” ci ha “scantati”)

  • Data: 30 Maggio 2011
  • Scritto da: Giuseppe Russo Pompeo

Complimenti per la splendida interpretazione, ottima organizzazione e per il meraviglioso tuffo nel passato!!! Grandi!!!

  • Data: 29 Maggio 2011
  • Scritto da: Marco Venezia
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1567314433

Ragazzi già ve l’ho detto di persona, ma ribadisco, ieri lo spettacolo di TomMasaniello è stato veramente fantastico…è stato un sogno partecipare alla rivoluzione di Masaniello :-)… inutile dirvi quanto apprezzi la vostra associazione che grazie a tutti questi spettacoli, tra l’altro, mette in luce e fa rivivere luoghi storici che spesso non vengono presi in considerazione come dovrebbero…baci e a presto…continuate così…!!:-)

  • Data: 29 Maggio 2011
  • Scritto da: Raffaella Pochet
  • http://www.facebook.com/LeFabulousMondeDeAmelie

Tommasaniello è stato splendido. Bravi, continuate così.

  • Data: 29 Maggio 2011
  • Scritto da: Giuseppe Russo Pompeo

Ogni operazione di divulgazione culturale,come questa,che miri a suscitare migliore consapevolezza delle nostre radici storiche,tra luci ed ombre,deve essere accolta con favore ed incoraggiata. Bravi.

  • Data: 29 Maggio 2011
  • Scritto da: Viviana Russo
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=100002237138961

In un momento in cui scoppiano guerre e tutti chiedono rivoluzioni, a noi servono RIVELAZIONI !!!
Ci serve una GUIDA sicura ed esperta, altrimenti ci troveremo con un Giuda pronto a venderci per trenta denari…
Perché spostarci a Trento senza denari, quando tutta la RICCHEZZA è a due passi ???
Passiamo allora momenti di passione attraverso un passato che è ancora presente e rivolto al futuro…
In una sola parola: NARTEA !!!

  • Data: 14 Aprile 2011
  • Scritto da: Angioletto ‘O Pazzo

Ho partecipato al “Testamento di pietra” del 26 Marzo 2011 alle 19,30.
Bravi,tenetemi al corrente delle vostre future iniziative

  • Data: 27 Marzo 2011
  • Scritto da: Giuseppe Russo Pompeo

Siete stati molto bravi a intrattenere un pubblico di bambini scatenati domenica scorsa alla Feltrinelli. Bravi, bravi 🙂

  • Data: 01 Marzo 2011
  • Scritto da: Giovanni Venturi
  • http://giovanniventuri.com/

ancora complimenti per la bellissima serata al Museo di San Gennaro. oltre a essere stata interessante dal punto di vista culturale è stata anche molto divertente!! siamo rimasti molto soddisfatti. un saluto a tutti

  • Data: 16 Febbraio 2011
  • Scritto da: Marco Pacilio
  • http://www.facebook.com/marco.enchuflaburdell

un grazie speciale per avermi permesso di partecipare alla vostra iniziativa ieri (sabato 8 gennaio) nonostante il “tutto pieno”: grandiosa l’idea di rendere così divertente la cultura della vostra adorabile città, gli attori davvero bravi…. complimenti ed ancora grazie Donatella di Modena

  • Data: 09 Gennaio 2011
  • Scritto da: donatella roncaglia

Buongiorno a tutti. Scusate il ritardo, ma ieri giornata infernale. Grazie ancora per la bellissima visita di domenica. La vostra cortesia, cordialità e professionalità sono basi forti sulle quali costruire un percorso importante. Cercherò di accompagnarvi nel limite delle mie possibilità. … Ottima settimana.

  • Data: 23 Novembre 2010
  • Scritto da: Angelo Morlando
  • http://www.facebook.com/pages/Associazione-Culturale-NarteA/155468761222#!/angelo.morlando

Salve

  • Data: 09 Settembre 2010
  • Scritto da: Barone Antonio Massimo Massa di Lugano

Molto interessante il sito, lo visiterò spesso, ed anche le iniziative

  • Data: 26 Agosto 2010
  • Scritto da: Colle 7
  • http://collezionex.myblog.it

cari tutti voi Sono stato ospite vostro alla cena di San Lorenzo e, al di là della bellezza della manifestazione, ciò che mi ha veramente rallegrato è stato prendere coscienza che, nella nostra martoriata città, gruppi bellissimi di giovani possano dar vita ad imprese come la vostra, con la passione che solo la vera cultura muove.

  • Data: 31 Maggio 2010
  • Scritto da: Giuseppe d’Annibale

Carissimi, complimenti vivissimi per la Vostra pregevole iniziativa. Vi auguro, di cuore, di intravedere sempre luminosi traguardi. Infiniti9 saluti. Luigi Ciccarelli Gionalista esperto in relazioni pubbliche

  • Data: 26 Maggio 2010
  • Scritto da: Luigi Ciccarelli
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1544422276

Il modo più bello di vedere la CITTA’ più bella. Grazie.

  • Data: 26 Maggio 2010
  • Scritto da: Mariarosaria Manfredonia
  • http://www.facebook.com/mariarosaria.manfredonia

Bello lo spettacolo alla Cappella San Severo. Veramente indimenticabile. Complimenti.

  • Data: 26 Maggio 2010
  • Scritto da: Michele Esposito
  • http://www.facebook.com/profile.php?id=1232167923

Complimenti! Queste iniziative vanno sorrette e divulgate. Ecco sul mio sito un mio piccolo apporto. Eleonora

  • Data: 20 Maggio 2010
  • Scritto da: Eleonora Ruffo Giordani
  • http://eleonoraruffogiordani.splinder.com

Complimenti per il sito…e principalmente per le iniziative.
Mi piacerebbe prendere parte a qualcuna delle vostre attività.

  • Data: 13 Aprile 2010
  • Scritto da: Elena Barba

un plauso particola a Nartea che da anni lavora alla valorizzazione della nostra splendida Napoli e pur non avendo “santi in paradiso” riesce a mettere in piedi sempre iniziative di gran valore culturale storico, a dispetto dei raccomandati di turno che propinano solo spazzatura

  • Data: 08 Aprile 2010
  • Scritto da: Vittoria Mariani
  • http://www.facebook.com/pages/Associazione-Culturale-NarteA/155468761222#!/profile.php?v=info&ref=mf&id=1158158082

ciao ragazzi sono stata ad una vs. rappresentazione e mi è piaciuta moltissimo l’atmosfera che si è creata.
spero di esserci anche sabato 10 Aprilee. Continuate cosi veramente complimenti ANNA

  • Data: 06 Aprile 2010
  • Scritto da: Anna Porcaccio

Carissimi, Ho seguito “le Anime Pezzentelle” e ne sono rimasta entusiasta sia per la grande professionalità dell’organizzazione che dell’eccezioanle bravura degli attori. Grazie per avermi regalto un momento veramente splendido. Sono in attesa di visitare la Cappella di San Severo o altro che state organizzando. Inviatemi sempre le informazioni. Teresa Ciampa

  • Data: 27 Marzo 2010
  • Scritto da: Teresa Ciampa

Il testamento di pietra – spero di esserci, mi parlano molto bene delle vostre rappresentazioni. Cynthia

  • Data: 09 Febbraio 2010
  • Scritto da: Cynthia

a Napoli ARTE da serie A – Complimentarsi è poco, questi progetti vanno solo sostenuti per farli crescere, sperando di poter sempre far conoscere al mondo intero cos’è…e qual è …NAPOLI ! ad Majora ragazzi

  • Data: 05 Novembre 2009
  • Scritto da: Lucio Ciotola

Ciao ragazzi, vi conosco da pochissimo, vi ho seguito la scorsa domenica…siete stati davvero bravi…complimenti

  • Data: 04 Novembre 2009
  • Scritto da: Ospite

OLá Sou do Rio Grande do Sul/ Brasil e adoro e faço Teatro.
Adoro a cultura, um abraço a todos
Me escrevam !!
Claiton Prinzo

  • Data: 10 Ottobre 2009
  • Scritto da: Claiton Prinzo

Coolcon ammirazione e sempre bello visitare il vostro amabile sito di tale mportanza volevo essere con voi partecipare a qualche collettiva e delle vostre iniziative se per voi non e un problema ne sarei felice grazie on stima amicizia giuseppe cascella

  • Data: 16 Settembre 2009
  • Scritto da: Giuseppe Cascella
  • http://www.maestrocascella.com

Ricambio gli auguri con la “certezza” che finchè ci sono giovani entusiasti ed in ganba come voi, Napoli, l’Italia ed il mondo intero non potanno che migliorare. Mi conoscete come vostra entusiasta sostenitrice, siete competenti allegri, entusiasti, positivi come “devono” essere le nuove generazioni !!! In gamba e buon lavoro Con ammirazione ed affetto prof. Rosa Lanzetta

  • Data: 27 Agosto 2009
  • Scritto da: Rosa Lanzetta

GRAZIE ED AUGURI DI VERO CUORE ANCHE A VOI, ANDATE AVANTI, RIPORTATECI LA CITTA’ AL SUO ONORE!AUGURI A TUTTI ADRIANA PONTICELLI

  • Data: 27 Agosto 2009
  • Scritto da: Adriana Ponticelli

anche a voi tutti buone vacanze e…..mi piace molto la nuova grafica, complimenti.

  • Data: 08 Agosto 2009
  • Scritto da: Francesco Matrisciano

(ndr: in occasione di un invito per il Banchetto Reale alla corte dei Borbone) Grande e nobile mio Sire, onorata da non dire per l’invito a desinare nella nobile magione. Io non posso ,ahimé, viaggiare e mi tocca rinunciare. Ma gli amici del vostro loco invierò e non è poco perché è gente di cultura: Laura,esperta di Leopardi, e Raffaele ha il gran dialetto e lo studia per diletto !! Grande Sire di Borbone, questi amici invierò: spero bene che verranno quando tutto ciò sapranno!!! Un inchino orsù ,v’invio e sia questo il saluto mio!!! Maria Novella de’ Torregiani (sic!!!)

  • Data: 01 Giugno 2009
  • Scritto da: Novella Torregiani

Vi faccio i migliori auguri e complimenti per le iniziative, che rievocano in maniera simpatica ed intelligente il grande patrimonio culturale del Regno di Napoli. Liberato Sicignano

  • Data: 01 Giugno 2009
  • Scritto da: Liberato Sicignano

vi ho conosciuti durante il maggio dei monumenti, anche se solo per due appuntamenti, e a dir poco siete super eccezionalissimi tutti tutti grazie per le informazioni che oggi leggo su voci del sottosuolo, ma purtroppo sono già impegnata, se organizzerete un’altra data tenetemi informata grazie ancora e AVANTI TUTTA enza

  • Data: 12 Giugno 2008
  • Scritto da: Enza A.

rimani in contatto con noi

Abbonati adesso e ricevi newsletter settimanali con materiale didattico, nuovi corsi, post interessanti, libri popolari e molto altro ancora!